
Dl 223: un passo in avanti nella legittimazione della normazione tecnica consensuale
Piero Torretta | Presidente Uni «La pubblicazione del decreto legislativo 223 del 15 dicembre 2017 segna un momento importante
Piero Torretta | Presidente Uni «La pubblicazione del decreto legislativo 223 del 15 dicembre 2017 segna un momento importante
Adriana Spazzoli | Presidente di Fondazione Sodalitas «Ogni strategia aziendale di Sostenibilità può generare risultati e impatto solo se poggia
Andrea Orlando, direttore generale di Anima, è il nuovo vicepresidente Uni in rappresentanza di Confindustria all’interno del Comitato Centrate Tecnico dell’Uni. Orlando
È stato assegnato a Stefano Cangiano di Italcementi il Premio Scolari 2017 promosso dall’Uni, ente nazionale per l’elaborazione delle norme
L’Uni, ente italiano di normazione, ha rinnovato i rappresentanti della propria assemblea nel Consiglio direttivo. Per la prima volta il
Assegnato a Stefano Cangiano di Italcementi il Premio Scolari 2017. Promosso dall’Uni, l’ente nazionale per l’elaborazione delle norme in tutti
La Uni En 1090-1 è una norma armonizzata che prevede i requisiti per la marcatura Ce, secondo il Regolamento Europeo
Il Consiglio direttivo dell’Ente italiano di normazione (Uni) ha nominato Ruggero Lensi nuovo direttore generale. Ruggero Lensi | Direttore generale
Fiaba Onlus e il Consiglio Nazionale Geometri, insieme a Uni, hanno sviluppato la prassi di riferimento Uni/PdR 24:2016 dal titolo «Abbattimento barriere
INNOVance è un progetto per la digitalizzazione della filiera delle costruzioni finanziato con il bando Industria 2015 sull’efficienza energetica. Il