
Aggiornamento della Uni/Pdr 13:2015 e nuovo protocollo Itaca per gli edifici non residenziali
Piero Torretta | Presidente Uni «… la collaborazione tra Itaca e Uni ha consentito di disporre di un riferimento nazionale per
Piero Torretta | Presidente Uni «… la collaborazione tra Itaca e Uni ha consentito di disporre di un riferimento nazionale per
«Per l’impegno profuso a favore dello sviluppo dell’attività di normazione in un settore innovativo e di grande importanza socio-economica come
Il Comitato termotecnico italiano rende noto che sono state pubblicate le nuove parti della norma Uni/TS 11300 “Prestazioni energetiche degli
Il Comitato Strategico Costruzioni dell’Uni sta continuando a lavorare sul Bim (Building information modelling) basato sulla modellazione e gestione informativa
Dal 22 ottobre 2015 è in vigore la nuova norma tecnica Uni 10818 “Finestre, portefinestre, porte e chiusure oscuranti –
La collaborazione tra il Gruppo di lavoro tecnico Box Doccia Assobagno di FederlegnoArredo e Uni (Ente Italiano di formazione) ha
Il Consorzio Cortexa >> ha l’obiettivo di diffondere le conoscenze più avanzate in materia di progettazione e realizzazione del sistema
Il ministero dello Sviluppo economico ha specificato in tema di professioni non organizzate in ordini o collegi, sostenendo che la
È stata pubblicata la nuova norma Uni 11558 «Valutatore immobiliare. Requisiti di conoscenza, abilità e competenza», che interviene con principi
Dopo mesi di proficuo confronto tra relatori, professionisti e aziende produttrici di laterizio che hanno partecipato attivamente al roadshow 2014