
Covid-19, Ue: flessibilità temporanea nell’uso dei fondi strutturali
Per consentire agli Stati di indirizzare le risorse disponibili verso l’emergenza Covid-19, la Commissione europea ha presentato anche la proposta
Home » unione europea
Per consentire agli Stati di indirizzare le risorse disponibili verso l’emergenza Covid-19, la Commissione europea ha presentato anche la proposta
Per promuovere la diffusione e la conoscenza a livello locale e nazionale delle politiche e delle tematiche europee è stata
Il contributo del Fondo di solidarietà dell’Unione Europea a sostegno della ricostruzione nei territori dell’Italia centrale colpiti dal sisma del
Si chiama “Dare Fondo ai Fondi”, il roadshow organizzato da Confcommercio in collaborazione con la Commissione europea per informare/formare sulle
L’Unione Europea deve guidare il mondo al taglio delle emissioni dei gas serra provenienti dagli edifici esistenti se si vogliono
«Protezione civile: verso una governance più forte per la riduzione del rischio»: il programma del Dipartimento nell’ambito del Pon Governance
Restano sempre elevati i tempi medi di pagamento delle fatture commerciali emesse dalle imprese fornitrici del comparto edile in Italia
La quarta rivoluzione industriale, fondata sui «Cyber Physical Systems», rappresenta il contesto generale in cui dovrà svilupparsi un nuovo manifatturiero
Le infrastrutture per il trasporto e per l’energia sono centrali al programma della Commissione Europea e sono finanziati grazie ai
Litokol punta su innovazione e ricerca con il progetto ZERO. Finanziato dalla Regione Emilia Romagna con fondi strutturali dell’Unione Europea,