
Innovazione: l’Italia fa parte degli «innovatori moderati»
Il quadro di valutazione dell’Unione Europea dell’innovazione del 2015 indica che il livello complessivo di innovazione dell’Ue è rimasto stabile.
Home » unione europea » Pagina 3

Il quadro di valutazione dell’Unione Europea dell’innovazione del 2015 indica che il livello complessivo di innovazione dell’Ue è rimasto stabile.

Secondo la ricognizione effettuata dall’Ufficio studi della Cgia di Mestre al 28 febbraio scorso, il nostro paese ha utilizzato 35,4

Il Parlamento europeo, in riunione a Strasburgo, ha deciso lo stanziamento di 1 miliardo di euro da destinare ai Paesi

Le economie europee beneficiano di una combinazione di molti fattori positivi. I prezzi del petrolio rimangono relativamente bassi, la crescita

Sono stati stanziati dalla Commissione europea 6 milioni di euro per promuovere la mobilità degli imprenditori: l’Agenzia europea per le

Forte sinergia tra Italcementi >>, Brembo, Istituto Mario Negri e CiaoTech/Pno per sviluppare una ricerca avanzata per migliorare le performance

La Regione Liguria si conferma tra le regioni «virtuose» superando, per quanto riguarda il programma operativo Fesr 2007/2013, i target

Il programma trans-nazionale «Spazio Alpino 2014-2020» ha tre obiettivi fondamentali: il primo riguarda la coesione economica-territoriale dell’Unione Europea, il secondo

È stato approvato il programma comunitario di cooperazione proposto come uno degli strumenti principali per l’attuazione della politica di coesione

Sui costi dell’acquisto di una casa e sulla conseguente tassazione Confedilizia ha riassunto in un documento che fa il paio