
Bruno Gabrielli: Genova e la grande trasformazione urbanistica
C’è stata grande commozione a Genova per l’estremo saluto della città e delle istituzioni all’urbanista Bruno Gabrielli, scomparso all’età di
Home » urbanistica » Pagina 7
C’è stata grande commozione a Genova per l’estremo saluto della città e delle istituzioni all’urbanista Bruno Gabrielli, scomparso all’età di
Il volume curato da Marina Faccioli propone una pluralità di approcci al tema della città metropolitana, attraverso il comune denominatore
L’Agenzia del Demanio si è attivata per una consultazione pubblica online che ha per oggetto la definizione dei possibili scenari
L’Audis >>, il Politecnico di Torino e Siti organizzano per venerdì 25 settembre una mattinata di studio in ricordo dell’architetto
Riqualificazione delle infrastrutture dismesse e risparmio dell’uso di suolo sono principi che, in coerenza con le previsioni della nuova legge
La Corte di Cassazione, con la sentenza n.16222 del 7 agosto, ha stabilito che la destinazione del terreno ad attrezzature
Le trasformazioni sociali ed economiche dell’ultimo secolo hanno comportato profondi cambiamenti nello stile di vita di una società alla continua
La giunta comunale di Torino ha provveduto alla nomina dei nuovi componenti tecnici della Commissione locale per il Paesaggio della
Came >>, gruppo trevigiano attivo in Italia e nel mondo nel settore della home & building automation, con 1.370 collaboratori
Secondo il Piano regolatore generale di Torino del 1995, gli edifici di strada Castello di Mirafiori con numeri civici pari