
Grandi strutture per il tempo libero. Trasformazione urbana e governance territoriale
La città contemporanea è caratterizzata dalla presenza di una serie di strutture che compongono il paesaggio urbano e qualificano lo
Home » urbanistica » Pagina 8
La città contemporanea è caratterizzata dalla presenza di una serie di strutture che compongono il paesaggio urbano e qualificano lo
La convenzione urbanistica «per la realizzazione del centro di didattica congiunto Università-Politecnico di Torino sul complesso immobiliare denominato «Arcate» e
Il comune di Treviso ha annunciato l’approvazione del nuovo Pat, Piano di assetto del territorio del comune di Treviso. «Uno
La comunicazione delle scelte urbanistiche e la costruzione su queste ultime di processi reali di partecipazione sono al centro di
A Salerno si è conclusa la prima edizione del Master architettura/ambiente, organizzato dall’associazione no profit NewItalianBlood in collaborazione con Jobiz
«È senz’altro positivo l’avvio impresso dal ministro delle Infrastrutture, Graziano Delrio». Così l’Istituto nazionale di urbanistica (Inu) >> apprezza la
È stato illustrato a Torino in Commissione urbanistica il Piano particolareggiato dell’area Regaldi, che individua una nuova Zona urbana di
Scopo della collana Architetture didattiche è la documentazione delle più significative sperimentazioni svolte all’interno dei laboratori di progettazione architettonica e
A dicembre 2014 è stato presentato a Vicenza un nuovo progetto della linea ferroviaria Av/Ac che interessa il tratto Verona-Padova.
Il comune di Piacenza presenta una significativa e perdurante presenza di «vuoti urbani» da rifunzionalizzare. Sette anni fa sono stati