Vetraria Pescini

Dall’artigianato all’industria, il percorso di crescita di Vetraria Pescini

Imprese Edili News ha intervistato Vincenzo Omodeo Zorini, general manager di Vetraria Pescini, per conoscere meglio il percorso di crescita di un’azienda famigliare che in 50 anni ha saputo trasformare l’assetto produttivo e organizzativo per approdare a un modello di business che ne fa oggi una delle aziende italiane più vivaci nella produzione e commercializzazione del vetro piano in edilizia.

Vetraria Pescini | nuova linea sigillatrice Forel.

Vetraria Pescini: nuovi impianti per la produzione automatizzata delle vetrate

Da Vetraria Pescini, lo specialista dei vetri funzionali, novità nel reparto assemblaggio con la nuovissima linea per vetrocamera high tech per offrire prestazioni superiori: la nuova sigillatrice Forel arriva a gestire dimensioni massime pari a 5000×3300 mm. Una tecnologia innovativa, completamente automatizzata, che garantisce un’elevata qualità di lavorazione e un’alta capacità produttiva.

Cambio al vertice in Vetraria Pescini: Vincenzo Omodeo Zorini subentra a Davide Bonora

Vincenzo Omodeo Zorini ha recentemente sostituito al vertice di Vetraria Pescini Davide Bonora assumendo il ruolo di general manager. Nuovi obiettivi strategici saranno: crescita sostenibile, valorizzazione delle competenze e branding. Zorini prende sotto le sue direttive un’azienda con basi solide, un gruppo coeso e giovane (età media 38 anni) caratterizzato da un grande desiderio di crescere.

Vetrate ad elevato controllo solare ed efficienza energetica

L’evoluzione della vetrata isolante all’interno dell’efficientamento energetico degli ambienti maturato in Vetraria Pescini ha portato a introdurre prodotti ad alta performance in ogni singola applicazione. Con la linea Optimus viene data priorità al risparmio energetico ma grande rilevanza anche alla sicurezza. La vetrata deve performare termicamente, acusticamente, in termini di sicurezza e contemporaneamente garantire l’apporto luminoso e il comfort abitativo.

Edicola web