
Come impermeabilizzare l’edilizia storica
Volteco ha recentemente collaborato al progetto di recupero e riqualificazione di un edificio di tre piani nel centro storico di
Volteco ha recentemente collaborato al progetto di recupero e riqualificazione di un edificio di tre piani nel centro storico di
Volteco ha recentemente collaborato a un interessante progetto di recupero e riqualificazione di un edificio di tre piani nel centro
Gli interventi di scavo nelle zone parzialmente edificate o particolarmente congestionate, come l’area universitaria di Ankara, richiedono la progettazione di
Il nuovo Aquascud 420 è una soluzione impermeabilizzante che si adatta a tutte le stagioni ampliando così la lista dei vantaggi: nessuna
Impermeabilizzazioneinterrati.it è il nuovo portale creato da Volteco, per progettisti, professionisti e a tutti coloro interessati al mondo dell’impermeabilizzazione, e in particolare
Da 12 anni Volteco fa ricerca e sviluppo di soluzioni e tecnologie innovative per l’impermeabilizzazione delle costruzioni. Un impegno costante che
Ogni edificio, qualsiasi sia la sua destinazione d’uso e data di progettazione, è soggetto all’umidità di risalita. A causa di
Amphibia è la membrana idroreattiva di Volteco per impermeabilizzare gli ambienti interrati. Si tratta di una membrana impermeabilizzante pre e
I problemi d’infiltrazioni si possono risolvere in pochi semplici gesti con Plastivo 250 di Volteco. Si tratta di un rivestimento
Il sistema BI-Flex di Volteco, una combinazione di due elementi impermeabili per il trattamento di giunti e fessure, pone fine