Wienerberger

Wienerberger firma accordo per l’acquisizione di attività di Terreal

Con l’acquisizione di Terreal, Wienerberger intraprenderebbe il suo maggiore passo a oggi nel quadro della sua strategia di creazione di valore, che si basa su ambiziosi criteri Esg e si concentra sullo sviluppo di prodotti e soluzioni sostenibili. Con questo obiettivo, la società ha effettuato un completo riposizionamento strategico nel corso degli ultimi dieci anni, evolvendosi in un fornitore di una gamma completa di soluzioni per ristrutturazioni, nuove costruzioni e gestione idrica efficienti dal punto di vista energetico.

Perchè scegliere i laterizi per l’isolamento termico estivo

L’obiettivo degli interventi d’isolamento è quello di ridurre la dispersione di calore per contenere i costi di riscaldamento. Ma isolamento non vuol dire solo protezione dal freddo inverno, anche il comfort estivo è una scelta progettuale sempre più importante e va di pari passo con l’efficienza energetica e la sostenibilità ambientale.

Wienerberger Italia: decarbonizzazione, meno 15% di emissioni al 2023 e neutralità al 2050

Il Rapporto di sostenibilità 2021 di Wienerberger Italia è uno dei pochi che in modo trasparente denuncia la quantità delle emissioni prodotte dai siti produttivi dell’azienda: 88.438 tonnellate di CO2 nel 2021. E che indica, per il prossimo anno, una riduzione, rispetto al 2020, del 15% e che traguarda al 2050 l’obiettivo della neutralità carbonica. Per farlo il piano prevede una serie di azioni ambientali nei campi dell’economia circolare e della biodiversità.

Edicola web