
Wienerberger. La soluzione per le facciate energeticamente efficienti
Nel comparto edile si presentano costantemente nuove sfide che difficilmente si conciliano tra loro: requisiti di resistenza al fuoco, ingombro
Home » Wienerberger » Pagina 3
Nel comparto edile si presentano costantemente nuove sfide che difficilmente si conciliano tra loro: requisiti di resistenza al fuoco, ingombro
Sono tanti sul mercato i sistemi che concorrono al raggiungimento del comfort termico. Sono diversi per famiglia merceologica, per campo
Il Gruppo Wienerberger, fornitore di materiali da costruzione sostenibili e soluzioni per le infrastrutture, annuncia la firma di un accordo
Con l’acquisizione di Terreal, Wienerberger intraprenderebbe il suo maggiore passo a oggi nel quadro della sua strategia di creazione di valore, che si basa su ambiziosi criteri Esg e si concentra sullo sviluppo di prodotti e soluzioni sostenibili. Con questo obiettivo, la società ha effettuato un completo riposizionamento strategico nel corso degli ultimi dieci anni, evolvendosi in un fornitore di una gamma completa di soluzioni per ristrutturazioni, nuove costruzioni e gestione idrica efficienti dal punto di vista energetico.
Una serata speciale, quella dell’1 dicembre 2022, durante la quale Moreno Morello ha annunciato uno ad uno i vincitori delle
Una serata di premi e di incontri tra la produzione e la distribuzione. Tanti i punti vendita premiati per le
L’obiettivo degli interventi d’isolamento è quello di ridurre la dispersione di calore per contenere i costi di riscaldamento. Ma isolamento non vuol dire solo protezione dal freddo inverno, anche il comfort estivo è una scelta progettuale sempre più importante e va di pari passo con l’efficienza energetica e la sostenibilità ambientale.
Il Rapporto di sostenibilità 2021 di Wienerberger Italia è uno dei pochi che in modo trasparente denuncia la quantità delle emissioni prodotte dai siti produttivi dell’azienda: 88.438 tonnellate di CO2 nel 2021. E che indica, per il prossimo anno, una riduzione, rispetto al 2020, del 15% e che traguarda al 2050 l’obiettivo della neutralità carbonica. Per farlo il piano prevede una serie di azioni ambientali nei campi dell’economia circolare e della biodiversità.
Wienerberger mette in atto diversi progetti per proteggere la flora e la fauna nei pressi dei propri impianti industriali. L’importanza
Wienerberger Italia produce soluzioni in laterizio ideali per realizzare edifici energeticamente efficienti nel pieno rispetto dell’Ambiente, ma con un