
Quale materiale scegliere per il benessere indoor?
Criticità dovute alla mancanza, o alla non sufficienza, di un adeguato isolamento acustico all’interno degli ambienti possono provocare diversi fenomeni
Home » xella italia
Criticità dovute alla mancanza, o alla non sufficienza, di un adeguato isolamento acustico all’interno degli ambienti possono provocare diversi fenomeni
Ytong è un sistema costruttivo in calcestruzzo aerato autoclavato, prodotto con materie prime naturali ideale per tutte le applicazioni edilizie
«Promuovere l’edilizia sostenibile, realizzare sistemi costruttivi per edifici a basso consumo energetico attraverso una produzione responsabile, a basso impatto ecologico, con l’impiego di materie prime minerali ed energia da fonti rinnovabili». È questa la definizione che Marco Paolini, Ceo e direttore commerciale di Xella Italia, offre in tema di transizione ecologica.
L’utilizzo di un unico materiale da costruzione nella realizzazione di un edificio presenta diversi vantaggi. Realizzando i muri esterni, i muri
Giovedì 2 dicembre, dalle 14.00 alle 16.00, sarà possibile visitare il cantiere Ytong a Cà de Fabbri – Minerbio (Bo),
Dopo una forzata sospensione degli eventi in presenza, per questioni di emergenza sanitaria, Xella Italia torna con le giornate formative.
Una tematica di particolare rilevanza nel mondo edile è legata all’aumento del costo delle materie prime e alla difficoltà di approvvigionamento di
Esg Sustainalytics, importante agenzia europea di rating, ha recentemente assegnato al Gruppo Xella – protagonista di rilievo nel mercato globale
L’agenzia europea di rating Esg Sustainalytics ha assegnato al Gruppo Xella un rating di sostenibilità di 18,3 punti. Tale risultato posiziona
Protagonista di primo piano nella produzione e commercializzazione di elementi in calcestruzzo aerato autoclavato e prodotti a base di silicati