Taglio dritto, curvo e obliquo

Le macchine di Otto Baier Italiana  sono utilizzabili universalmente a seconda delle diverse esigenze. Si posizionano obliquamente, fresano dritte o effettuano curve, seducono con la loro prestazione di taglio ottimale e per di più aspirano la polvere.

Per quanto riguarda gli scanalatori a dischi diamantati i tre modelli tra i più rappresentativi sono: Bdn463, 2150 watt di potenza per 8200 g/min con dischi da 150 millimetri per tracce larghe 7-35 millimetri e profonde 7-45 millimetri, peso 5,6 chilogrammi; Bdn464, 2400 watt di potenza per 7800 g/min per tracce larghe 9-43 millimetri e profonde 15-60 millimetri, peso chilogrammi6,5; Bdn511, 2400 watt di potenza per 7800 g/min per tracce larghe fino a 50 millimeri e profonde fino a 25 millimetri, peso chilogrammi 6,5.

 

«Baier è un punto di riferimento tra i produttori di scanalatori sia con il proprio marchio che con i private label. Commercializziamo lo scanalatore a frese Bmf, adatto all’utilizzo su tufo, cemento cellulare e altri materiali “morbidi” e, soprattutto, gli scanalatori a dischi diamantati,  in particolare i multi disco, 4 o 6 che eseguono una traccia priva di risulta su qualsiasi materiale.
Per Baier il futuro è nell’utilizzo della  tecnologia degli scanalatori multidisco su altre superfici oltre le pareti; oggi con una nuova famiglia di scanalatori a 11 dischi Bdn511 possiamo lavorare su pavimentazioni o pareti in calcestruzzo, rimuovendo in una sola passata fino a 50 millimetri di larghezza per 25 millimetri di profondità. Il futuro è Brs514 un sistema automatico su binari per la rimozione del calcestruzzo contaminato nelle centrali nucleari in Francia».

Stefano Rossi, responsabile commerciale Otto Baier Italiana

Richiedi maggiori informazioni

Condividi

Edicola web

Ti potrebbero interessare