Corsi | Percezione del colore

Teoria e pratica del colore con l’Ncs Colour Workshop

Condividi
Le tre giornate formative prevedono accanto agli approfondimenti teorici esercitazioni pratiche rivolte alla comprensione dei fenomeni percettivi del colore.

«Sperimentazione» è la parola chiave del corso «Ncs Colour Workshop 2014. Teoria e pratica del progetto colore». Il corso, giunto alla sua 5° edizione, è organizzato dal Laboratorio Colore del Politecnico di Milano in collaborazione con Ncs Colour Centre Italia >> e con il contributo di Settef >> e Viero >>.

NCS Colour Whorkshop 2014

Le tre giornate formative che si svolgono il 21, 22 e 23 maggio prevedono accanto agli approfondimenti teorici la presenza di esercitazioni pratiche rivolte alla comprensione dei fenomeni percettivi del colore, all’impiego del sistema Ncs e agli aspetti connessi al progetto della componente cromatica.

Il sistema cromatico Ncs, Natural colour system, è il sistema internazionale di comunicazione e notazione del colore più usato nell’ambito del progetto, divenuto standard in molti paesi europei.

Il corso si configura quindi come un’occasione di approfondimento della componente cromatica nel progetto attraverso momenti di sperimentazone ed esercitazione pratica che prevedono l’impiego del sistema Ncs.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Hyundai. Una nuova pala gommata per Apicella

Apicella raggiunge prestazioni ai massimi livelli nelle operazioni come spianamento del terreno, movimentazione e carico dei materiali grazie alla pala gommata Hyundai HL955A