Rigenerazione urbana | Manifesto

Terni Urban Re–generation per lo sviluppo urbano sostenibile

Condividi
Lo scopo del manifesto è quello di dar vita al confronto tra competenze, know how, esperienze, aziende e cittadini per sviluppare la sostenibilità urbana e la valorizzazione di spazi e risorse del territorio.

terni urbanUn manifesto per la rigenerazione urbana e un impegno: restituire alla città la sua identità storica, ambientale e paesaggistica.

Green economy, economia circolare, cultura e creatività, forme innovative di impiego delle risorse: sono i punti principali del manifesto sui quali le grandi realtà economiche e istituzionali del territorio si impegnano, facendo ciascuno la propria parte e mettendo in campo azioni di rigenerazione mirate a migliorare la sostenibilità urbana e il rapporto con l’ambiente.

Secondo il sindaco Leopoldo Di Girolamo e il presidente Confindustria Terni, Stefano Neri, l’impegno principale è la riorganizzazione della città all’insegna della sostenibilità e dell’ambiente, con un’azione mirata da parte delle imprese.

Con Terni Urban Re-generation verranno messe in campo competenze ed esperienze e si elaboreranno proposte e progetti di riqualificazione del territorio, si condivideranno idee e strumenti per orientare in modalità ‘green’ lo sviluppo urbano.
Nasceranno start-up innovative grazie alla spinta culturale delle giovani generazioni e tra le grandi aziende Acciai Speciali Terni è già impegnata da tempo a sostenere questo percorso, con un’attenzione speciale ai nuovi driver dell’economia circolare.

Una nuova dimensione urbana tenuta insieme da un unico filo conduttore: la sostenibilità e la piena accessibilità di spazi e opportunità, nell’ottica di una piena valorizzazione delle risorse urbane, sociali e ambientali del territorio.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Fiora. I radiatori che arredano

Nel mondo del design contemporaneo, il bagno evolve diventando uno spazio da vivere, progettare, raccontare. In questa visione si inserisce l’offerta di radiatori Fiora che si distinguono per design, performance e personalizzazione totale