Terra naturale

Condividi
TerraPlus si applica a spatola in due o più mani per uno spessore di circa 3 millimetri
TerraPlus si applica a spatola in due o più mani per uno spessore di circa 3 millimetri

La terra cruda è un materiale utilizzato in edilizia fin dall’antichità, una finitura in grado di adattarsi alle superfici come una seconda pelle naturale degli interni di cui migliora anche il microclima.

È disponibile in una gamma di colori ottenuti partendo dal colore naturale delle diverse argille utilizzate.Si ottengono così, oltre al bianco neve delle immagini, le tonalità pece, mou, polvere, fango, mattone, sabbia, avorio e wengè
È disponibile in una gamma di colori ottenuti partendo dal colore naturale delle diverse argille utilizzate.Si ottengono così, oltre al bianco neve delle immagini, le tonalità pece, mou, polvere, fango, mattone, sabbia, avorio e wengè

I prodotti a base di terra cruda hanno ottime doti di fonoassorbimento e hanno la proprietà di neutralizzare le sostanze nocive nell’ambiente, come odori e fumo; la terra cruda è staticamente neutra e non comporta nel tempo nessuna disgregazione materica (con rischi inalatori). Riduce così la formazione della polvere e contribuisce alla prevenzione di malattie alle vie respiratorie, come asma e allergie.

La manutenzione è semplice: eventuali macchie possono essere rimosse semplicemente con acqua
La manutenzione è semplice: eventuali macchie possono essere rimosse semplicemente con acqua

TerraPlus, prodotto da Matteo Brioni, è un impasto in terra cruda additivato con leganti minerali e sintetici totalmente atossici e anallergici, con un buon grado di resistenza meccanica, all’abrasione e all’acqua. Compatibile con qualsiasi tipo di materiale preesistente, può essere applicato sia alla nuove costruzioni sia alla ristrutturazione: una soluzione che può essere utilizzata per la finitura di superfici e pavimenti continui, rivestimenti di arredi e rivestimenti di docce e altre zone a contatto con l’acqua.

[contact-form][contact-field label=’Nome’ type=’name’ required=’1’/][contact-field label=’E-mail’ type=’email’ required=’1’/][contact-field label=’Sito web’ type=’url’/][contact-field label=’Commento’ type=’textarea’ required=’1’/][/contact-form]

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.