Interni | Design

Tonalità fiabesche per un progetto d’interior

Condividi
Il ruolo principale del colore in questa realizzazione ha determinato ogni particolare della casa, dalle superfici agli arredi: leggere gradazioni di grigio argilla e canapa ammorbidiscono riempendo le stanze con la sensazione di freschezza e leggerezza.

Nel cuore di Mosca, in un condominio dell’era staliniana, si trova un appartamento dal sapore fiabesco. Il progetto d’interior ha sviluppato i concetti di armonia ed eleganza, l’architetto Petr Kozeykin ha scelto d’utilizzare arredi della collezione English Mood di Minacciolo >>, per ricreare un ambiente dal sapore country e provance molto raffinato, abbinato al vecchio retrò.

minacciolo

Le dimensioni ridotte dei locali hanno richiesto una tecnica visiva di espansione di ogni zona. Il ruolo principale del colore in questa realizzazione ha determinato ogni particolare della casa, dalle superfici agli arredi: leggere gradazioni di grigio argilla e canapa ammorbidiscono riempendo le stanze con la sensazione di freschezza e leggerezza.

minacciolo

I soffitti relativamente alti hanno contribuito a mantenere la sensazione dell’aria rarefatta, mentre i lampadari e l’illuminazione superiore nella tonalità dell’arredo si adattano allo scenario generale. I mobili contenitori in legno massello incassati nelle nicchie valorizzano e amplificano lo spazio. Il piano di lavoro e lo schienale della cucina sono in porfido marrone e sulla parete rivestita in boiserie sono appese mensole grigie.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.