Rigenerazione urbana | Fondazione Cassa di Risparmio Firenze

Toscana: con un milione di euro finanziati 15 progetti del bando Spazi Attivi

Condividi
Il bando Spazi attivi ha premiato le proposte che prevedono la realizzazione di progetti innovativi di recupero, riuso e riattivazione di spazi fisici (pubblici e privati, urbani e non) da utilizzare per funzioni e destinazioni durevoli e sostenibili di tipo culturale, sociale e creativo.

La somma complessiva messa a disposizione dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze si avvicina ad 1 milione di euro e i comuni coinvolti appartengono alle province di Firenze, Arezzo e Grosseto.

Il bando Spazi Attivi, chiuso a novembre scorso, ha premiato le proposte che prevedono la realizzazione di progetti innovativi di recupero, riuso e riattivazione di spazi fisici (pubblici e privati, urbani e non) da utilizzare per funzioni e destinazioni durevoli e sostenibili di tipo culturale, sociale e creativo.

In particolare nel bando l’attenzione si era focalizzata su una rigenerazione di tipo socio-culturale, con attenzione alla creazione di spazi di socialità, alla molteplicità dei loro usi e alla loro sostenibilità.

Si leggeva nel bando che i progetti si devono configurare «come veri e propri percorsi di rigenerazione di spazi, scommettendo sulla creatività come volano, in grado di produrre e accelerare ricadute produttive ed economiche sul tessuto delle comunità locali, e quindi nuove funzioni sociali ed urbane».

I cinque criteri di valutazione

  • rilevanza e qualità del progetto sul piano architettonico-urbanistico
  • valore e impatto culturale e sociale
  • qualità del progetto sul piano della futura gestione e sostenibilità
  • fattibilità economica e finanziaria del progetto
  • efficacia e competenze del partenariato.

La lista dei 15 vincitori del bando Spazi attivi

Tutti i progetti dovranno essere completati entro giugno 2019 e tra breve riaprirà la II edizione del bando.

Edicola web

Ti potrebbero interessare