Jcb prosegue nel rinnovamento della gamma di escavatori compatti «new generation» proponendo tre nuovi modelli di mini escavatori con pesi operativi da 1,6 a 1,8 tonnellate:
- 16C-1 con rotazione convenzionale, disponibile a inizio 2018
- 18Z-1 il primo girosagoma (zero tail swing) Jcb in questa categoria di peso
- 19C-1 a rotazione convenzionale

Le principali caratteristiche della nuova linea di miniescavatori includono:
- carrozzeria 100% di acciaio per la massima resistenza agli urti e facile da riparare;
- nuovo design del gruppo di scavo e del sottocarro per aumentare le prestazioni di scavo e di sollevamento;
- 10 punti di ancoraggio integrati che rendono più facile il trasporto senza danneggiare i cingoli;
- intervalli di ingrassaggio di 500 ore che riducono ulteriormente i fermi macchina;
- un nuovo contrappeso che favorisce un facile accesso ai punti di servizio;
- cofanature separate per facilitare i controlli quotidiani.
New generation
Le tre nuove macchine Jcb condividono l’idea progettuale dell’intera gamma «new generation», che oggi comprende modelli completamente rinnovati da 1 a 10 tonnellate: questa gamma si distingue per maggiore durata, consumi ridotti, struttura più resistente e maggiore facilità di manutenzione, a tutto vantaggio della riduzione dei tempi di inattività e dell’incremento della produttività per il cliente.

Nuovo telaio con cingoli in gomma o acciaio
Comune alle tre macchine il nuovo telaio con superfici lavorate per una migliore installazione e durata della vita dei componenti. La conformazione inclinata del carro riduce la ritenzione dei materiali, rendendo più facili le operazioni di pulizia della macchina. I nuovi escavatori sono disponibili sia con telaio fisso che con carro ad H nella versione retrattile; in questo allestimento la larghezza della macchina può variare da 980 a 1.330 mm. Per tutti i modelli i cingoli sono disponibili sia in gomma che in acciaio.
Lama dozer più lunga
Design rinnovato per la lama dozer: questa nuova geometria offre una maggiore altezza di sollevamento e i due bracci del dozer sono disponibili in versione standard oppure di lunghezza maggiorata (opzionale). La versione con bracci dozer lunga conferisce alla macchina maggiore stabilità e la possibilità di incrementare i volumi di lavoro.

Layout della struttura
Sono disponibili due configurazioni:
- cabina o tettuccio per i due modelli compatti a rotazione convenzionale;
- versione tettuccio (canopy) per il modello girosagoma Zts.
In entrambi i casi il layout della struttura è stato migliorato per un più agevole accesso ai componenti. Punti di aggancio particolarmente robusti sono stati inseriti nel telaio rendendo così più facile il trasporto e garantendo maggiore protezione ai cingoli e ad altri elementi a volte utilizzati erroneamente per il fissaggio della macchina in caso di trasporto su veicoli.
Braccio da 1800 mm e attacco rapido Jcb
Le tre nuove macchine utilizzano un braccio da 1.800 mm, a quattro piastre, di nuova generazione; l’avambraccio è disponibile in tre lunghezze: 950, 1.100 (di serie) e 1.344 mm. Il braccio principale è stato progettato per fornire la massima protezione ai cilindri idraulici.
Questi miniescavatori offrono l’attacco rapido Jcb oltre alla compatibilità di attacco alle attrezzature dei principali sistemi disponibili sul mercato: Sul modello 19C-1 è disponibile, come opzione, un attacco rapido idraulico di altissima qualità.

Contrappeso posteriore
Per i tre nuovi mini escavatori gli intervalli di lubrificazione sono stai portati a 500 ore, in modo da ridurre ulteriormente i tempi di inattività della macchina e aumentare allo stesso tempo la durata di perni e boccole.
I nuovi modelli Jcb 16c-1, 18z-1 e 19c-1 montano il motore diesel Perkins da 12,2 kw (16,3 Hp), già in regola per soddisfare i requisiti in materia di emissioni ai prossimi Stage. Il motore è montato sul retro delle macchine per la distribuzione adeguata del peso.
La facilità nell’accesso alle componenti e nelle operazioni di manutenzione ordinaria è stata fin dall’inizio un obiettivo progettuale fondamentale: a tal fine è stato progettato il nuovo sistema di contrappeso posteriore che offre un accesso straordinariamente facile al vano motore e ad altre componenti per i controlli giornalieri, grazie a un sistema speciale di apertura della cofanatura posteriore e laterale.
I pannelli in acciaio delle cofanature assicurano la massima protezione alle componenti interne, e possono inoltre essere facilmente riparati se necessario. Il pannello laterale destro può essere aperto per consentire l’accesso ai serbatoi idraulici e del carburante così come al sistema di raffreddamento, riducendo i tempi di manutenzione e aumentando la produttività.

Maggiore sicurezza
I nuovi mini escavatori Jcb sono molto più sicuri grazie a una stabilità incrementata e alla visibilità a 360° oltre ad accorgimenti come la facile sostituzione dei vetri oppure il sistema Jcb 2Go di esclusione dei comandi idraulici (optional). Altre opzioni che aumentano la sicurezza sono: l’isolamento del sedile, la cintura di sicurezza ad alta visibilità, il segnalatore lampeggiante verde.
Il modello 19C-1 può essere fornito anche con luci di lavoro del tipo «follow me home», che consentono all’operatore di lasciare la macchina e disporre comunque di luminosità per un lasso di tempo sufficiente a raggiungere in sicurezza una distanza predeterminata.

Cabina più grande con nuovi comandi
La cabina Jcb, di tipo Rops, offre fino al 24% in più di spazio interno, con un maggiore spazio per spalle e gambe offrendo così maggiore comfort per gli operatori. Le leve dei cingoli sono state ridisegnate e sono ora dotate di comandi a leve a T, in linea con i modelli di nuova generazione più grandi; inoltre, sono disponibili pedali aggiuntivi opzionali.
Modello E Prop
Il modello più grande, 19C-1, è disponibile anche nella versione «E Prop» con comandi ausiliari elettroproporzionali. Il 19C-1 in versione E Prop oltre alla dotazione del modello standard offre:
- il doppio effetto con controllo elettroproporzionale sul joystick;
- brandeggio con controllo elettroproporzionale sul joystick;
- motori auto kick-down di serie;
- pulsantiera a membrana;
- ulteriori opzioni quali seconda linea ausiliaria, dipper extra lungo, quick-hitch idraulico, Live Link Full, valvole di blocco, immobilizer integrato.