Fondazione Triennale | Cariche

Triennale: De Albertis confermato alla presidenza

Condividi
Arrivato alla presidenza della Triennale nel 2012, l’ing. Claudio De Albertis rimarrà in carica fino al 2018. Due i prossimi «grandi impegni»: Expo 2015 e, l’anno successivo, la Triennale internazionale.
Claudio De Albertis |Presidente Triennale
Claudio De Albertis |Presidente Triennale

Consenso e voto unanime per l’ing. Claudio De Albertis riconfermato al vertice della Triennale di Milano.
Il presidente di Assimpredil Ance era salito alla presidenza della Triennale due anni fa e rimarrà in carica fino al 2018. La sua conferma è dovuta all’apprezzamento che De Albertis ha saputo raccogliere per la sua azione di manager che ha coniugato la qualità culturale delle attività e l’attento rigore nei bilanci.

Per De Albertis ora vi sono due grandi appuntamenti da non mancare: il prossimo anno l’Expo e nel 2016 la Triennale internazionale.
Con De Albertis sono Giovanni Azzone (Mibact), David Bevilacqua (Regione Lombardia), Clarice Giraldi Pecori (Comune di Milano), Carlo Edoardo Valli (Camera di Commercio di Monza e Brianza – Collegio partecipanti della Fondazione).

Tra i primi a congratularsi con il riconfermato presidente della

Carlo Sangalli | Presidente Confcommercio
Carlo Sangalli | Presidente Confcommercio

Triennale è stato Carlo Sangalli, presidente della Camera di Commercio di Milano:«la conferma dell’ing. De Albertis è il giusto riconoscimento per l’ottimo lavoro svolto a cominciare dal risanamento del bilancio, dalle molte iniziative profuse, dall’attenzione al prossimo importante vento di Expo 2015».

All’ing. De Albertis le più sentite felicitazioni da parte delle redazioni di Imprese Edili e de Il Nuovo cantiere.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

marvel t

Atlas Concorde. Il nuovo linguaggio del travertino

Marvel T è la nuova collezione Atlas Concorde effetto travertino nata dalla collaborazione con Hba. Un progetto che reinterpreta la tradizione italiana in chiave contemporanea, tra superfici 3D e matericità senza tempo.

Rockwool. Lana di roccia per l’efficientamento dell’Hub

Pannelli in lana di roccia Rockwool Hardrock 1000 scelti per la riqualificazione energetica del Piacenza Logistics Hub. L’intervento prevede una copertura di 63.000 mq, garantendo sicurezza, efficienza energetica e sostenibilità.