Regione Campania | Ambiente

Tutela ambientale per la «terra dei fuochi»

Condividi
Scade il 20 novembre il termine per la presentazione dei progetti di controllo e tutela ambientale per i comuni del territorio di Caserta e Napoli. Stanziati 5 milioni di euro.

È di 5 milioni di euro lo stanziamento previsto dalla Regione Campania, destinato ai comuni di Napoli e Caserta, a sostegno dell’attività di controllo e tutela ambientale atta a contrastare il fenomeno dei roghi nella terra dei fuochi.

La scadenza per presentare il progetto, che dovrà prevedere una durata triennale, è fissata al 20 novembre.
Rientrano nel finanziamento gli interventi per l’acquisizione, implementazione e potenziamento di dispositivi di videosorveglianza, interventi di riqualificazione di aree precedentemente interessate da fenomeni di abbandono o roghi di rifiuti già ripulite con la finalità di prevenire ulteriori fenomeni di abbandono tramite piantumazione o altra sistemazione verde, recinzione e altri interventi similari.
Sono inoltre ammesse attività di vigilanza sussidiaria svolte per il tramite di associazioni di volontariato, protezione civile e guardie ambientali riconosciute, fino ad un massimo di 15% sul totale del progetto.
A tutti i progetti ammissibili verrà riconosciuto un finanziamento minimo di 30mila euro e nel caso di associazione tra più comuni tale finanziamento verrà moltiplicato per il numero di comuni interessati. La quota minimale potrà essere ampliata sino a un massimo di 250mila euro, in base ai costi stimati del progetto e ritenuti ammissibili.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Fiora. I radiatori che arredano

Nel mondo del design contemporaneo, il bagno evolve diventando uno spazio da vivere, progettare, raccontare. In questa visione si inserisce l’offerta di radiatori Fiora che si distinguono per design, performance e personalizzazione totale