Tyrolit. Nuovo sistema di taglio con sega certificato Atex

Condividi
Nuovo sistema taglio on sega a filo certificato Atex (foto Tyrolit)

Nel segno dell’innovazione: Tyrolit ha lanciato sul mercato un nuovo sistema di taglio con sega a filo per aree a rischio di esplosione della zona 1. Certificato Atex, il sistema comprende il filo elettrodepositato Dwh***-S e la sega a filo idraulica Sb creando una nuova tecnologia di taglio a freddo per acciaio e metalli non ferrosi.

“ATmosphères EXplosibles”, la cui sigla è ATEX, è la direttiva dell’Unione Europea sulla protezione contro le esplosioni che regola il rispetto dei requisiti fondamentali sulla salute e la sicurezza per i macchinari e i sistemi di protezione, affinché vengano utilizzati in modo adeguato in aree a rischio di esplosione.

Il sistema di taglio con sega a filo Tyrolit viene usato principalmente per tagliare tubi o altre strutture in acciaio in ambienti di lavoro in cui vi possono essere fughe di gas a rischio di esplosione. Il filo diamantato elettrodepositato Tyrolit Premium Dwh***-S per acciaio e metalli non ferrosi è caratterizzato da elevate prestazioni di taglio e da una lunga durata. Grazie alla speciale struttura e all’elevato numero di perle garantisce silenziosità del funzionamento.

La sega a filo idraulica SB Tyrolit Hydrostress è invece dotata di un accumulatore del filo largo e compatto e di un’elevata trasmissione di forza, con l’ausilio del sistema di azionamento a pulegge multiple che consentono il rinvio del filo in tutte le direzioni, mentre il tensionatore idraulico garantisce un funzionamento efficiente.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.