Umbria | Recupero funzionale

Umbria: rigenerazione urbana e paesaggistica

Condividi
Scade il 18 novembre il concorso per intervenire nel recupero funzionale degli ambiti di Perugia, Cascia, Terni e Castiglione del Lago con proposte progettuali di rigenerazione urbana comprendenti soluzioni architettoniche e paesaggistiche.

Il prossimo 18 novembre è il termine fissato dalla Regione Umbria per aderire al concorso a tema indetto per l’acquisizione di proposte progettuali per la rigenerazione urbana, ambientale e paesaggistica insieme al recupero funzionale di quattro ambiti significativi del territorio umbro.

Il primo riguarda l’area ex Val Trasimeno comune di Castiglione del Lago, il secondo è la riqualificazione zona Pip comune di Cascia, terzo (ex aequo) per l’area industriale dismessa via Trasimeno ovest, comune di Perugia e gli ex stabilimenti elettrochimici Papigno comune di Terni.
Liberi professionisti laureati, abilitati all’esercizio della professione di ingegnere e architetto, singolarmente, o in gruppo, o tra loro associati sono i destinatari del concorso: per ogni ambito, il professionista che partecipa singolarmente non può partecipare anche nelle altre forme sopra previste.
Sono previsti come elaborati 3 tavole Uni A1 e una relazione tecnico illustrativa di un massimo di 10 cartelle compresa la copertina (formato Uni/A4, scritte in Arial, corpo 12 interlinea 1,5). La relazione deve illustrare l’idea e le scelte progettuali proposte esplicando e motivando le soluzioni architettoniche, paesaggistiche e ambientali adottate, oltre alle indicazioni riguardanti gli aspetti di praticabilità tecnico – economici.
Il concorso avrà come esito finale per il primo classificato l’attribuzione di un premio di 4mila euro per ogni ambito significativo oggetto del concorso a tema, mentre i progetti classificati secondi e terzi saranno oggetto di menzione speciale.
Per partecipare al concorso i concorrenti devono far pervenire, a pena di esclusione, la documentazione in un unico plico anonimo chiuso e sigillato, non trasparente a mezzo raccomandata del servizio postale, mediante agenzia di recapito autorizzata entro le ore 13 del 18 novembre 2013.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Hyundai. Una nuova pala gommata per Apicella

Apicella raggiunge prestazioni ai massimi livelli nelle operazioni come spianamento del terreno, movimentazione e carico dei materiali grazie alla pala gommata Hyundai HL955A