Interni | Piastrelle

Un look minimale per The Pole House in Australia

Condividi
Il materiale ceramico selezionato per il pavimento è Basaltina Stone Project di Lea Ceramiche, una collezione in grès porcellanato tutta massa che rievoca la pietra basaltina e a seconda delle lavorazioni assume colori differenti.

Caratterizzata da un colpo d’occhio spettacolare, The Pole House è il progetto architettonico più fotografato su Great Ocean Road, in Australia. Sospesa a una altezza di 40 metri, l’iconica casa dà l’impressione di fluttuare tra le nuvole.

lea ceramiche esterno

Originariamente costruita nel 1970 dall’architetto e ingegnere Frank Dixon, negli ultimi due anni l’edificio è stato rinnovato dall’arch. Franco Fiorentini di F2 Architecture. A partire dalle vetrate che offrono una vista a 360° sull’oceano, l’intento era quello di utilizzare materiali affidabili e resistenti per garantire la durabilità e l’integrità strutturale dell’edificio.

lea ceramiche interno

A pavimento, il materiale ceramico selezionato è Basaltina Stone Project di Lea Ceramiche >>. Una collezione in grès porcellanato tutta massa che rievoca la pietra basaltina e a seconda delle lavorazioni assume colori differenti. La finitura lappata scelta per Pole House conferisce allo spazio un look minimale, i moduli 60×120 cm valorizzano la superficie, creando un netto distacco dagli elementi naturali che circondano l’edificio.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Hyundai. Una nuova pala gommata per Apicella

Apicella raggiunge prestazioni ai massimi livelli nelle operazioni come spianamento del terreno, movimentazione e carico dei materiali grazie alla pala gommata Hyundai HL955A