Un nuovo nome per un’azienda consolidata

Condividi

Topcon Positioning Italy rappresenta l’approdo finale di un percorso durato 35 anni, costellato di grandi successi e accompagnato da un costante impegno per rispondere alle necessità del mercato.

Geotop, erede di una piccola società nata otto anni prima e specializzata nella rivendita di materiali e attrezzature per ufficio, ha il suo punto di svolta nel 1980, quando i soci fondatori intuiscono che si stanno aprendo nuove prospettive imprenditoriali e nuovi mercati. Gli strumenti di misura topografici ottico-meccanici rispondono a questi requisiti e il gruppo Topcon di Tokyo rappresenta il partner ideale.

Due aziende che sognano di diventare grandi insieme, in Italia e in Europa, danno così vita a un accordo di distribuzione della strumentazione topografica a marchio Topcon per tutto il mercato italiano, inaugurando un sodalizio con un’ampia e articolata offerta di soluzioni per il professionista e per l’impresa: stazioni totali, sistemi Gnss, laser per edilizia, laser e automatismi per macchine movimento terra, software topografici, laser scanner, sistemi mobile mapping, sistemi Apr, soluzioni hardware e software per il monitoraggio topografico e sistemi di guida satellitare per l’agricoltura.

Una gamma completa di prodotti che nel dicembre 2011 viene impreziosita dal brand Sokkia, azienda nipponica di strumenti ottici di precisione, acquisita da Topcon Corporation nel 2008.

Geotop entra a far parte del gruppo Topcon già sul finire del 2009, ma il processo di acquisizione si compie solo nell’estate 2012, quando l’azienda diventa a tutti gli effetti una filiale di Topcon Europe Positioning B.V.

Si conclude nel 2015 quindi, la storia ultratrentennale di Geotop che diventa Topcon Positioning Italy Srl, la cui sede operativa rimane negli attuali uffici di Ancona.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Antial. Paola Marone alla guida del rilancio del legno italiano

Rinasce Antial sotto la guida di Paola Marone, con l’obiettivo di rilanciare il ruolo del legno nell’edilizia sostenibile. Innovazione, filiera corta e decarbonizzazione sono al centro di una strategia che punta a valorizzare il legno italiano e i professionisti del settore

bloom

Novello. La nuova estetica della superficie

Bloom Tile di Studio Plazzogna: finitura geometrica per mobili bagno in 39 colori. Design elegante, superfici materiche e libertà progettuale per ambienti contemporanei.