Un premio per l’eccellenza accademica

Condividi
(foto Gruppo fischer)
(foto Gruppo fischer)

Il Gruppo fischer prosegue la collaborazione con l’Università degli Studi di Padova con la pubblicazione del bando della terza edizione del “Premio per l’eccellenza accademica Klaus Fischer”. Tre i premi, del valore di 3.000 euro ciascuno, che saranno assegnati alle tesi di laurea elaborate tra il 1° gennaio 2012 e il 16 ottobre 2015. Rispetto alle due precedenti edizioni, il bando 2015 estende la partecipazione a facoltà economiche, statistiche e umanistiche, oltre che alla Facoltà di Ingegneria. Un premio di studio è riservato a candidati con laurea specialistica o magistrale di Ingegneria conseguita presso l’Università degli Studi di Padova che abbiano elaborato le migliori tesi e/o lavori sul tema “Innovazioni nelle applicazioni civili e industriali di materiali compositi a matrice polimerica”.
Un premio di studio è riservato a candidati con laurea specialistica o magistrale di Ingegneria o di Scienze Economiche o di Scienze Statistiche conseguita presso l’Università degli Studi di Padova che abbiano elaborato le migliori tesi e/o lavori sul tema “Metodi quantitativi innovativi per lo sviluppo e la sostenibilità di prodotti e processi industriali”. Un premio di studio è riservato a candidati con laurea specialistica o magistrale conseguita presso l’Università degli Studi di Padova, che abbiano elaborato le migliori tesi e/o lavori, su “Tecnologie e applicazioni per la conservazione e il recupero di beni culturali ed ambientali”.
Le domande di partecipazione dovranno pervenire entro e non oltre il 23 ottobre 2015. Per il Gruppo fischer gli investimenti in istruzione e formazione sono investimenti per il futuro. Un pensiero attento alla valorizzazione delle capacità individuali come bene importante e patrimonio prezioso per la crescita dell’impresa.

[contact-form][contact-field label=’Nome’ type=’name’ required=’1’/][contact-field label=’E-mail’ type=’email’ required=’1’/][contact-field label=’Sito web’ type=’url’/][contact-field label=’Commento’ type=’textarea’ required=’1’/][/contact-form]

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.