Un seminario per l’imprenditoria femminile

Condividi

imprenditoria-femminileSi svolgerà a Cesena il prossimo 22 gennaio il seminario “Dare credito alle imprese femminili”. L’iniziativa, promossa dal locale Comitato per la promozione delle imprenditoria femminile di Forlì-Cesena, intende dare una panoramica sulla realtà dell’imprenditoria femminile in provincia e far conoscere le opportunità offerte dal “Protocollo d’intesa per lo sviluppo e la crescita delle imprese a prevalente partecipazione femminile e delle lavoratrici autonome” sottoscritto dall’Abi, in collaborazione con il Dipartimento per le pari opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri, il Ministero dello sviluppo economico, d’intesa con le associazioni imprenditoriali di categoria, che prevede un quadro di interventi per favorire l’accesso al credito.
Sarà data la parola alla banche sottoscrittrici che avranno la possibilità di illustrare i propri prodotti creati a seguito dell’accordo e anche agli istituti che non hanno aderito, ma comunque hanno delle iniziative a riguardo.
L’intento è quello di fornire informazioni utili alle imprenditrici e soprattutto di stimolare e sensibilizzare le banche – nessuna esclusa – sulla centralità nel panorama economico delle imprese gestite dalle donne affinchè esse realizzino interventi mirati.
Seguirà un breve intervento formativo in tema di finanza e credito, con l’obiettivo di trasferire alle imprenditrici preziose conoscenze per gestire al meglio la propria impresa in questa delicata congiuntura economica.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Antial. Paola Marone alla guida del rilancio del legno italiano

Rinasce Antial sotto la guida di Paola Marone, con l’obiettivo di rilanciare il ruolo del legno nell’edilizia sostenibile. Innovazione, filiera corta e decarbonizzazione sono al centro di una strategia che punta a valorizzare il legno italiano e i professionisti del settore

bloom

Novello. La nuova estetica della superficie

Bloom Tile di Studio Plazzogna: finitura geometrica per mobili bagno in 39 colori. Design elegante, superfici materiche e libertà progettuale per ambienti contemporanei.

Ener2crowd. L’Italia tra i Green Leader 2025

L’Italia entra nella Top Ten dei paesi Ue “Green Leader 2025” secondo la Mappa Verde Ener2Crowd. Crescono gli investimenti sostenibili: oltre 2.100 miliardi di euro nell’Ue