Un seminario sui materiali per il benessere abitativo

Condividi

DSC_0044Dopo il grande successo del seminario dello scorso 14 marzo sul tema dei ponti termici, a cui hanno partecipato oltre cento tecnici, BigMat Fabio Sbaffi ha deciso di organizzare un altro appuntamento incentrato sul benessere abitativo e sulla proposta di materiali per la risoluzione del problema dei ponti termici in fase di progettazione. Il seminario, dal titolo “Involucro edilizio: analisi e progettazione del benessere”, si terrà giovedì 27 marzo nella sede dell’azienda a Piediripa (Mc) in via Concordia 72. Relatore del seminario sarà l’architetto Eddy Tiozzo dell’ufficio tecnico Celenit. Nello specifico, nel corso dell’incontro formativo saranno affrontati diversi aspetti: da un’iniziale introduzione teorica e normativa alle caratteristiche dei pannelli Celenit si passerà poi al tema dell’isolamento con prodotti ecobiocompatibili di strutture leggere (i tetti in legno a elevate prestazioni e le pareti in legno), dell’isolamento con prodotti eco biocompatibili di strutture pesanti (tetti in laterocemento e pareti in muratura) e della correzione dei ponti termici.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Fiora. I radiatori che arredano

Nel mondo del design contemporaneo, il bagno evolve diventando uno spazio da vivere, progettare, raccontare. In questa visione si inserisce l’offerta di radiatori Fiora che si distinguono per design, performance e personalizzazione totale