VitrA

Un sistema bagno modificabile nel tempo

Condividi
sistema
(foto di VitrA)

Versatile, flessibile e personalizzabile: è Voyage, il nuovo sistema bagno di VitrA disegnato da Arik Levy.

La collezione comprende un’ampia gamma di colori, profondità e dimensioni per offrire a ciascuno la possibilità di definire l’ambiente che preferisce, ogni volta diverso. Si tratta quindi di un sistema che evolve e si adatta alle esigenze che cambiano nel tempo: aggiungere e togliere elementi, infatti, è semplice ed ogni unità contribuisce a trasformare lo spazio esistente.

sistema
(foto di VitrA)

Il lavabo è stato disegnato per fondere il look tipico dei catini con quello dei lavandini da incasso. La superficie in ceramica risulta igienica e di facile pulizia. Oltre ai lavabi standard, la linea propone anche lavabi monoblocco ricchi di stile, mentre la rubinetteria può essere montata a parete o a pavimento, soprattutto in contesti pubblici.

In Voyage l’area wc si posiziona come elemento non isolato nell’ambiente bagno, attorno al quale modulare il resto della progettazione. Il vaso wc incorpora la tecnologia Rim-Ex (senza brida). Eliminando i bordi sempre difficili da pulire, questa tecnologia impedisce l’accumulo dei germi assicurando una maggiore igiene. Alcune ricerche indicano che la prevenzione dei batteri migliora del 95%.

Inoltre il pannello di Voyage si adatta al design di questo vaso per wc, grazie al suo look semplice. Il piano in vetro frontale nasconde la cassetta di scarico e l’accesso per la manutenzione. 

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.