Competenze | Professioni

Un team multidisciplinare per la progettazione d’interni

Condividi
Per capire i trend della casa e tradurli in soluzioni RistrutturaMi, oltre all’architetto, mette a disposizione designer, stilista, visual e ricercatrice social per ristrutturare casa in modo originale e innovativo.

Le soluzioni possibili in termini di sistemazione degli spazi, materiali e illuminazioni sono così numerose da richiedere più professionalità e competenze che lavorino insieme a un progetto. È stata questa la scelta fatta da RistrutturaMi >>, un team di creativi e tecnici (tutte rigorosamente donne) che opera su Milano e hinterland da cinque anni.

VALERIA_Bongini

Valeria Bongini | Architetto e fondatrice di RitrutturaMi
«La nostra scelta di lavorare in team e di far leva sulla multidisciplinarietà si è rivelata una scommessa vincente. Disporre di tutte le competenze necessarie per curare direttamente i molteplici aspetti di una ristrutturazione è un vero punto di forza, per essere in grado di proporre soluzioni non soltanto funzionali, ma originali e innovative. Siamo nell’epoca delle reti; è importante, quindi, ragionare in termini di competenza diffusa, specie per progetti complessi come sono le ristrutturazioni».

In dettaglio, le figure che compongono il team di RistrutturaMi sono:
Architetto: lavora con il cliente sulla impostazione complessiva del progetto. È anche responsabile delle pratiche edilizie e della direzione lavori.
Interior designer: si occupa delle soluzioni di dettaglio; pavimenti, rivestimenti, porte, cartongessi e finiture in generale.
Stilista: aiuta i clienti nella scelta dei materiali e nell’accostamento dei colori. Esperta di carte da parati, tendaggi e delle più attuali palette colori.
Social/ricercatrice: con un occhio alle tendenze estere, declina idee e soluzioni originali. Nella fase in cui si affrontano i dettagli del progetto, inizia una ricerca specifica per offrire diverse possibilità di scelta al team e al cliente.
Vetrinista/Visual: cura l’impatto visivo della casa. Lavora insieme con l’interior designer per consigliare la migliore disposizione degli arredi e dei complementi d’arredo.
Light designer: cura il progetto illuminotecnico per creare la giusta illuminazione e le atmosfere più appropriate nelle varie zone della casa. Una volta individuate la posizione e la potenza dei vari apparecchi illuminanti, supporta il cliente nella scelta degli stessi in condivisione con interior designer e visual.
Outdoor designer: si occupa dello studio degli spazi esterni. Lavorando in città diventa molto importante valorizzare anche i piccoli balconi, oltre che i giardini e terrazzi.

La casa dovrebbe essere quanto di più personale esista; deve avere uno stile che rifletta chi la vive, e per questo serve uno sforzo di creatività per ogni lavoro. Lavorare in team rappresenta, in questo senso, uno stimolo importante, perché il confronto continuo aiuta a trovare soluzioni sempre diverse, a misurarsi con nuovi spunti e a non fermarsi alla prima idea progettuale. È la caratteristica di RistrutturaMi che è riconosciuta e apprezzata dai clienti, che sono seguiti e consigliati in tutti i momenti della ristrutturazione e per tutti gli aspetti della stessa. Ai clienti viene offerta, inoltre, la possibilità di visualizzare il risultato della ristrutturazione ancor prima dell’inizio dei lavori. In questo modo è possibile valutare preventivamente più soluzioni riguardanti i materiali, gli spostamenti di muri, gli arredi, le luci e le finiture per essere pienamente convinti delle scelte fatte.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Hyundai. Una nuova pala gommata per Apicella

Apicella raggiunge prestazioni ai massimi livelli nelle operazioni come spianamento del terreno, movimentazione e carico dei materiali grazie alla pala gommata Hyundai HL955A

Sistemi scarico insonorizzati Geberit edifici multipiano

Geberit. Ottimizzazione dello spazio e silenziosità nei sistemi di scarico di edifici multipiano

I sistemi di scarico Geberit rappresentano la soluzione ideale per edifici multipiano, combinando tecnologie innovative come SuperTube, Silent-Pro e Silent-DB20. Questi sistemi garantiscono elevate prestazioni acustiche, ottimizzazione dello spazio abitabile ed efficienza idraulica. La tecnologia SuperTube elimina la necessità di circumventilazione e collettori in pendenza, mentre i sistemi Silent assicurano il comfort acustico attraverso materiali fonoassorbenti e design ottimizzati.