Andrea Castrignano. Una casa per due nell’hinterland milanese

Condividi

Cernusco credits Alan Pasotti_1In un contesto residenziale di nuova costruzione a Cernusco sul Naviglio, località dell’hinterland milanese, una coppia di professionisti, proprietari di un appartamento di circa 70 metri quadrati, ha espresso il desiderio di avere una casa “unica”, a misura delle esigenze di entrambi i membri della coppia, che rispecchiasse la loro personalità e non fosse omologata.  Il progetto, affidato ad Andrea Castrignano, ha riguardato sia una ridefinizione degli spazi a livello strutturale, sia l’identificazione e la scelta di materiali e finiture.

(foto Alan Pasotti)
(foto Alan Pasotti)

L’appartamento è suddiviso in cucina, zona living, una camera da letto, due bagni (uno in suite e un secondo di servizio), una cabina armadio (ricavata nella seconda camera da letto) e un piccolo ripostiglio. Lo stile scelto dai committenti è minimal ed essenziale, con un importante utilizzo del legno sia per il rivestimento del pavimento (rovere tinto in tutta la casa), sia a soffitto.  Uno degli elementi architettonici più suggestivi e di maggiore impatto visivo è infatti la curvatura delle travi a vista del soffitto presenti in tutta casa, verniciate di bianco per rendere più omogeneo l’ambiente (viste le diverse essenze di legno presenti) e per dare un più ampio respiro in altezza.

(foto Alan Pasotti)
(foto Alan Pasotti)

Il gioco cromatico creato dall’accostamento di bianco, varie sfumature di grigio e verde “petrolio” (scelto principalmente per gli accessori) è uno degli aspetti su cui l’interior designer ha focalizzato la propria attenzione per dare un effetto di maggior ampiezza a tutta la casa.

(foto Alan Pasotti)
(foto Alan Pasotti)

La cucina è stata realizzata su misura da Varenna. Arredi e complementi scelti fra la vasta gamma di proposte di Mdf Italia e Poliform. In particolare: nella zona living il divano e la poltroncina sono di Poliform, le librerie e il mobile Tv di Mdf Italia; nella zona notte, le stampe di Ferruccio Zanvettor – Gate 8. Per entrambi i bagni i lavabi Valdama e la rubinetteria Fantini hanno sostituito quanto previsto dal capitolato.  Per l’arredo luci, Andrea Castrignano ha scelto Foscarini, per la parte living, e Buzzi e Buzzi nel resto della casa.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Fiora. I radiatori che arredano

Nel mondo del design contemporaneo, il bagno evolve diventando uno spazio da vivere, progettare, raccontare. In questa visione si inserisce l’offerta di radiatori Fiora che si distinguono per design, performance e personalizzazione totale