Una “Cornice” per il cantiere

Condividi
(foto Ferro Bulloni)

La recinzione da cantiere è utilizzata per la delimitazione temporanea e per questo motivo viene movimentata frequentemente e necessita quindi di una struttura resistente e robusta per assicurare il suo riutilizzo ripetuto nel tempo. Dunque, quando si acquista una recinzione da cantiere, oltre al prezzo, bisogna sempre valutare alcune importanti caratteristiche.

Filippo Boghi, Amministratore delegato di Ferro Bulloni

«Negli ultimi anni il mercato, forse per via della crisi congiuntura economica, ha dato più importanza al prezzo rispetto alla qualità, ma la tendenza del mercato è decisamente orientata verso una maggiore valorizzazione della qualità del prodotto, dovuto ad un vantaggio economico nel medio/lungo termine» Filippo Boghi, Amministratore delegato di Ferro Bulloni

 

(foto Ferro Bulloni)

«La recinzione da cantiere “Cornice di Ferro Bulloni – dichiara Filippo Boghi, amministratore delegato di Ferro Bulloni – è realizzata con materie prime rigorosamente “Made in Italy”.
Il filo zincato a caldo del pannello, da noi fabbricato a Rogeno (LC), è coperto da uno strato di zinco di 40-60 gr/mq con uno spessore minimo garantito di 3,00 mm. I tubi di sostegno sono zincati a caldo Sendzimir con una copertura di zinco di 275 gr/mq ed hanno spessore di 1,00 mm che è il minimo indispensabile per ottenere una struttura solida.
La maglia della nostra rete misura 100x300H mm mentre sul mercato si trovano recinzioni con maglie molto più larghe per risparmiare sul costo del prodotto.
Un altro aspetto molto importante da valutare è la qualità delle saldature dei tubi della cornice. Recentemente abbiamo migliorato il nostro processo di saldatura dei tubi ed oggi siamo in grado di garantire una robustezza senza eguali».

(foto Ferro Bulloni)
Ferro Bulloni
Il gruppo Ferro Bulloni è specializzato nella progettazione e fabbricazione di recinzioni metalliche e si pone fra i leader del mercato Europeo. Il nostro core business sono le cancellate in pannelli elettrosaldati, le reti in rotoli, i pali a “T” e “Ø”, i cancelli residenziali ed industriali, le recinzioni temporanee da cantiere e le recinzioni di sicurezza. I prodotti che fabbrichiamo sono realizzati con materie prime di elevata qualità.

 

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Hyundai. Una nuova pala gommata per Apicella

Apicella raggiunge prestazioni ai massimi livelli nelle operazioni come spianamento del terreno, movimentazione e carico dei materiali grazie alla pala gommata Hyundai HL955A

Sistemi scarico insonorizzati Geberit edifici multipiano

Geberit. Ottimizzazione dello spazio e silenziosità nei sistemi di scarico di edifici multipiano

I sistemi di scarico Geberit rappresentano la soluzione ideale per edifici multipiano, combinando tecnologie innovative come SuperTube, Silent-Pro e Silent-DB20. Questi sistemi garantiscono elevate prestazioni acustiche, ottimizzazione dello spazio abitabile ed efficienza idraulica. La tecnologia SuperTube elimina la necessità di circumventilazione e collettori in pendenza, mentre i sistemi Silent assicurano il comfort acustico attraverso materiali fonoassorbenti e design ottimizzati.