Allestimento | Marmo

Una dimensione tridimensionale che esalta la potenza della pietra

Condividi
Nel contesto del suggestivo spazio progettato da Alessandro La Spada, Antolini ha proposto le enigmatiche Infinity Rooms, in cui colore, luce, suono contribuiscono a creare un’esperienza onirica.

Antolini >> ha partecipato a Marmomacc 2015, con un allestimento progettato da Alessandro La Spada e volto a interpretare il forte legame tra natura, design e sperimentazione.

Infinity Room - Bianco LasaCovelano e Black Cosmic 2 600
All’interno del suggestivo spazio, l’azienda ha presentato alcuni materiali in una modalità inedita: le Infinity Rooms, stanze di enigmatica bellezza che esaltano la potenza della pietra e delle sue magnetiche variazioni cromatiche, giocando sul potere riflettente degli specchi.
Esperienza accattivante in cui lo sguardo si dilata e si espande, moltiplicando i piani verticali, le Infinity Rooms permettono di vivere, in uno spazio ristretto, gli infiniti rimandi e riflessi del materiale.

Infinity Room - Fusion Wow Dark e Fusion Wow Light 600

Nel suggerire una dimensione tridimensionale inaspettata, in cui colore, luce, suono contribuiscono a creare un’esperienza onirica, lo spazio impone un abbandono all’emozione, invitando il visitatore a «perdersi» in un susseguirsi di piani che rimandano ad abissi e altezze senza fine.
Antolini ha proposto i materiali Bianco Lasa/Covelano «Vena Oro» e Black Cosmic in una Infinity Room e Fusion Wow – Original «Dark» e Fusion Wow – Original «Light» nell’altra.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Hyundai. Una nuova pala gommata per Apicella

Apicella raggiunge prestazioni ai massimi livelli nelle operazioni come spianamento del terreno, movimentazione e carico dei materiali grazie alla pala gommata Hyundai HL955A