Una lastra ceramica dalla trama cangiante

Condividi

 Tridimensionalità e deciso segno grafico caratterizzano Andy, la nuova collezione nata dall’incontro tra Laminam e il giovane designer giapponese Michio Narumiya, la cui intuizione è stata trasformata in realtà grazie alla ricerca sui materiali e all’innovazione tecnologica messa in atto dall’azienda produttrice della sottilissima lastra ceramica. Le superfici di Andy sono impreziosite da una trama cangiante in cui la luce enfatizza la profondità materica, creando variazioni cromatiche raffinate e sorprendenti. La trama trae ispirazione dal mondo naturale per ottenere un effetto irregolare estremamente scenografico, che cambia in base al punto di osservazione.

La decorazione non è semplicemente “applicata” sulla superficie, ma è stato possibile raggiungere questo risultato inedito andando a modificare la struttura stessa della lastra, con una variazione di 1 mm verso l’alto e 1 mm verso il basso, ottenuta nello spessore ridottissimo. Un risultato ottenuto, attraverso successive sperimentazioni, una particolare vibrazione della materia che si anima in base al riflesso della luce e che esprime al massimo la propria potenzialità espressiva negli esterni. Un risultato sorprendente e di particolare impatto, soprattutto in considerazione dello spessore ridotto e dell’estensione della superficie delle lastre. La gamma, declinata inizialmente in colori freddi – carbone, ghiaccio e perla – sarà successivamente completata da una serie dalle tonalità più calde.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.