Un sistema di isolamento termico per insufflaggio, composto da speciali perle di Eps additivate con grafite e un agente legante a base acqua che fa aderire fra loro le perle e conferisce stabilità a lungo termine all’isolamento. Il sistema Isoray Thermojet de L’Isolante è nato per l’isolamento delle intercapedini di pareti e coperture ed è particolarmente adatto negli interventi di riqualificazione energetica degli edifici. La facilità di posa, le eccellenti caratteristiche termiche, l’affidabilità nel tempo e il valido contributo a limitare i rischi di condense sono solo alcune delle prerogative del sistema che è anche ecosostenibile. Il procedimento per l’applicazione di Isoray Thermojet comporta dapprima un’ ispezione dello status interno dell’intercapedine della parete dove andranno a posizionarsi le perle, in modo da escludere la sussistenza di ostacoli che impediscano la massima uniformità di applicazione.
Si procede quindi con la foratura della parete a intervalli regolari. Successivamente, viene posizionata in corrispondenza dei fori eseguiti la pistola e si procede all’insufflaggio fino al completo riempimento dell’intercapedine: durante l’operazione le perle entrano in contatto mediante nebulizzazione con lo speciale collante a base acqua. Le perle trattate con il legante vengono insufflate ad alta pressione nell’intercapedine, posizionandosi stabilmente negli spazi vuoti.Terminata la fase di insufflaggio, con l’utilizzo di appositi tappi in Eps, vengono ripristinati i punti di foratura nella parete. Con l’essiccazione del collante le perle aderiscono una all’altra: il risultato è un isolamento continuo ed efficace.

Hilti Productivity Lab. Focus su automazione e sostenibilità
La II° edizione dell’ Hilti Productivity Lab è stato l’evento per riflettere sulla produttività e l’innovazione nell’edilizia, con il contributo scientifico di Sda Bocconi School of Management e la partecipazione di primari attori del settore