Archventil | Appartamento privato, Via Palmanova, Milano

Una piccola oasi in stile vintage a Milano

Condividi
Una piccola oasi a Milano, esclusiva, ordinata, viva, che riflettesse le loro personalità e fosse studiata per cucinare e accogliere amici. Questa la richiesta che i committenti hanno fatto allo studio internazionale di architettura e interior design Archventil.

Il team Archventil ha studiato un nuovo layout basato sulle richieste della committenza per la realizzazione del nuovo appartamento esclusivo a Milano. Entrambi provenienti dal settore della moda, i proprietari di questo piccolo appartamento milanese, in stile vintage, hanno un gusto molto ricercato e una particolare attenzione al dettaglio.

Archventil | Planimetria appartamento privato a Milano

Lo spazio doveva, quindi, essere raffinato, ma accogliente.

Sono due gli aspetti che hanno guidato la progettazione:

  • una cucina ampia, tutta da vivere,
  • una zona bagno che fosse quasi una spa in cui rigenerarsi.

La cucina Primopiano definisce lo spazio d’ingresso e si apre sulla zona living.  toni scuri scelti dallo studio Archventil contrastano con l’ambiente morbido e accogliente in cui si inserisce, conferendo un forte carattere al mood generale. Il piano del top termina in una penisola da sfruttare come piano snack e una parete dedicata alle colonne a tutta altezza è stata alleggerita nel fianco con mensole decorate da alcuni pezzi iconici di Fornasetti.

Archventil | Appartamento privato a Milano. La cucina Primopiano

Il living giova della luce proveniente dalla porta finestra, che conduce a un grandissimo terrazzo a cui si accede anche dalla camera da letto. Protagonista indiscussa del soggiorno è la parete rivestita con pannelli in gesso TRG di 3D Surface che simulano una tenda. Accanto al comò, in stile vintage, dove è appoggiato uno specchio di Polspotten, una porta scorrevole in ferro e vetro conduce alla zona del bagno.

Archventil | Appartamento privato a Milano. Il comò vintage

Varcando la soglia ci si trova, inaspettatamente, di fronte a una grande parete, sempre in ferro e vetro, che separa la prima zona, con lavabi e sanitari, da quella dedicata alla vasca freestanding e a un’ampissima doccia filo pavimento.

Il distacco è accentuato grazie all’utilizzo di finiture differenti: nella prima parte prosegue il parquet in rovere termotrattato, a spina italiana, presente nel resto dell’abitazione, mentre la seconda zona è completamente rivestita sia a pavimento, che a parete con piastrelle Marazzi in grès effetto Ceppo di Grè allo scopo di evocare un effetto scatola.

Archventil | Appartamento privato a Milano. Il Bagno

Infine attraverso una porta rasomuro che si nasconde sulla parete della zona living si raggiunge la camera da letto, intima ed estremamente avvolgente, grazie al tono di blu che è stato selezionato per le pareti. Si tratta di un ambiente molto raccolto, ma estremamente rilassante e capace di accogliere senza risultare freddo.

Chi ha fatto Cosa

  • Committente: Privato
  • Progettazione interni e styling: Archventil
  • Location: Milano, Italia
  • Area: 56 mq
  • Categoria: Residenza privata/B&B
  • Photography: Alessandro Santi
Archventil | Appartamento privato a Milano

Chi ha fornito Cosa

  • Cucina: Primopiano
  • Decoro: Fornasetti
  • Living: Lampada: Polspotten
  • Parquet: Original Parquet
  • Pannello tridimensionale in gesso: 3D Surface
  • Piastrelle bagno: Marazzi
  • Sanitari: Globo
  • Mobile bagno: Idea Group
  • Rubinetteria: Zucchetti
  • Asciugamani: Missoni
  • Decoro camera: Orac Decor
  • Comodino camera: Kartell

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Fiora. I radiatori che arredano

Nel mondo del design contemporaneo, il bagno evolve diventando uno spazio da vivere, progettare, raccontare. In questa visione si inserisce l’offerta di radiatori Fiora che si distinguono per design, performance e personalizzazione totale