Un clima rigido contraddistingue il paese di Mamoiada (Nu) in Barbagia. Ecco dunque che isolare gli edifici con puntigliosa perizia si rivela una buona regola per tutte le stagioni. Tanto più se la struttura in questione è una scuola media: 600 metri quadri di aule e laboratori didattici dove i ragazzi passano la maggior parte della loro giornata. Con lo scopo di riqualificare l’edificio dal punto di vista energetico evitando un intervento troppo invasivo, per l’isolamento la scelta è caduta sul pannello Ecap di Edilteco: innovativo pannello termoisolante prefinito nato per l’isolamento termico di soffitti e pareti (esterne e/o interne) è la soluzione giusta per coibentare in modo ottimale gli edifici da ristrutturare. Consente l’eliminazione di ponti termici e la protezione delle facciate dalla acque meteoriche. Dotato di sormonti e fornito dall’azienda di San Felice sul Panaro prerasato con rete in fibra di vetro annegata, Ecap è predisposto per l’applicazione dei tasselli di fissaggio.
Sono stati utilizzati in esterno 450 metri quadrati di Ecap L, pannello termoisolante prefinito in polistirene espanso sinterizzato (λ 0,035W/mK) con spessore pari a 5 centimetri. Il fatto che Ecap presenti già una prima mano di rasatura e sia dotato di rete garantisce un’applicazione semplice e pulita. Scongiura inoltre un lavoro eccessivo. Una volta posato il pannello, un solo strato di finitura è sufficiente per ottenere un risultato finale che non tradisce le aspettative.
Hd Construction Equipment nasce dalle due divisioni Hd Hyundai
La fusione tra Hd Hyundai Construction Equipment e Hd Hyundai Infracore avrà effetto dal 1° gennaio 2026