Produzione | Mercato

Macchine per le costruzioni: vendite in calo nei primi 9 mesi del 2020

Condividi
Dai dati analizzati da Unacea la vendita di macchine per le costruzioni nei primi 9 mesi del 2020 subisce una flessione del 7% rispetto al 2019. Il mercato ha mostrato i primi segni di ripresa dopo il lockdown nel terso trimestre dell’anno.

La tabella dati esposta da Unacea ha fatto emergere che nei primi nove mesi del 2020 sono state immesse sul mercato italiano 10.048 macchine per costruzioni, con una flessione del 7% rispetto a quanto rilevato nello stesso periodo del 2019. Più in dettaglio sono 9.631 le macchine movimento terra vendute (-8%) e 417 le macchine stradali (+2%).

D’altra parte, guardando alle sole vendite registrate nel 3° trimestre, l’andamento del mercato mostra una certa reattività del settore. Tra luglio e settembre 2020 sono state infatti 4133 le macchine vendute, con una crescita del 20% rispetto al 3° trimestre del 2019.

Marco Risi | Presidente Unacea.

Mirco Risi | Presidente Unacea

«Il dato del terzo trimestre dell’anno recupera una parte delle vendite perse durante il lockdown di primavera. La visibilità sul futuro, tuttavia, rimane ancora molto scarsa e solo nuovi investimenti in infrastrutture e nel contrasto del dissesto idrogeologico permetteranno uno stabile rilancio del comparto e la risoluzione di molti deficit sistemici a lungo trascurati».

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Gebofoam Fast adesivo poliuretanico cartongesso e telai porte

Gebofoam Fast – l’adesivo poliuretanico a presa rapida per cartongesso e telai porte, con valvola Combi 2 in 1

Gebofoam Fast è l’innovativo adesivo poliuretanico per cartongesso di G&B Fissaggi, progettato per i professionisti dell’edilizia che cercano soluzioni rapide ed efficienti. Questo adesivo per la posa di pannelli in cartongesso e telai porte garantisce l’incollaggio sicuro in meno di 90 secondi grazie alla sua formulazione a presa rapida.