Unacea | Mercato italiano 2019

Macchine per costruzioni: stabile l’export, in aumento le importazioni

Condividi
L’ultima analisi condotta da Unacea sull’andamento del mercato italiano di macchine per costruzioni ha evidenziato una crescita del settore del 16% rispetto all’anno precedente. Nel dettaglio, la crescita è guidata dalle macchine movimento terra e dalle macchine stradali. Stabile l’export, positivo l’import.

Nel 2019 sono state immesse sul mercato italiano 16.927 macchine per costruzioni, con una crescita del 16% rispetto al 2018: è questo il dato che emerge dall’ultima rilevazione condotta da Unacea. In particolare, sono 16.311 le macchine movimento terra vendute, con una crescita del 15%, e 407 le macchine stradali, che registrano invece un incremento del 23%.

Unacea| Andamento del mercato italiano delle macchine per costruzioni.

Export

Guardando al mercato estero, tra gennaio e ottobre del 2019 l’export italiano di macchine per costruzioni ha raggiunto 2,5 miliardi di euro mantenendosi stabile rispetto al 2018 (+1%).

Secondo quanto emerge dall’ultimo monitor commercio estero del Samoter Outlook realizzato da Prometeia, crescono le esportazioni di macchine per il calcestruzzo (+13,8%) e di macchine per la preparazione degli inerti (+7,8%).

Stabile l’andamento delle macchine per la perforazione (+1,1%) e delle macchine per il movimento terra (-0,7%). Registrano un segno meno l’export di gru a torre (-10%) e di macchine stradali (-15%).

Import

Positiva la dinamica delle importazioni, che raggiungono 920 milioni di euro (+13%) mentre la bilancia commerciale mantiene un avanzo pari a 1,5 miliardi di euro pur subendo una variazione del -4,9%.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Fiora. I radiatori che arredano

Nel mondo del design contemporaneo, il bagno evolve diventando uno spazio da vivere, progettare, raccontare. In questa visione si inserisce l’offerta di radiatori Fiora che si distinguono per design, performance e personalizzazione totale