Ecomondo | Unacea

Unacea sarà ad Ecomondo con l’area tematica Inertech

Condividi
Macchine e attrezzature per la movimentazione, il riciclaggio e il trattamento dei rifiuti, presenti nell’area tematica dell’evento che si terrà a Rimini dal 5 all’8 novembre.

EcomondoSi svolgerà a Rimini dal 5 all’8 novembre Ecomondo >>, fiera dedicata al recupero di materia ed energia e allo sviluppo sostenibile, che vedrà la partecipazione di Unacea >>, la quale organizzerà durante la manifestazione un workshop di presentazione dei dati di produzione 2014 del settore.

L’area tematica Inertech, il salone dedicato al riciclaggio nel mondo delle costruzioni, ospiterà le macchine e le attrezzature dedicate alla movimentazione, al riciclaggio e al trattamento dei rifiuti.

Le adesioni. Le prime adesioni delle aziende associate Unacea all’area espositiva di Ecomondo sono quelle di Emiliana Serbatoi, Manitou, Mantovanibenne, Simex, Vf Venieri e Vtn.
Ricordiamo che nella scorsa edizione Ecomondo ha ospitato 1.200 aziende espositrici su una superficie di 100mila metri quadrati. I visitatori registrati sono stati 90mila.

Il settore del riciclaggio, in questi ultimi anni in cui il mercato delle macchine per costruzioni è stato colpito dalla crisi, ha avuto un ruolo anticiclico, costituendo un’importante nicchia specialistica d’innovazione.

Unacea | Fondata nel 2010, Unacea è l’associazione di categoria aperta al contributo di tutte le aziende italiane di macchine per costruzioni. Attualmente ha un tasso di rappresentatività in termini di fatturato del 75% del valore dell’intera industria nazionale di macchine e attrezzature per il movimento terra e per il calcestruzzo. Unacea è socio del Cece, il Comitato europeo dei produttori di macchine per costruzioni, che raggruppa le associazioni nazionali di 14 Paesi in rappresentanza di 1.200 aziende, per un fatturato di 23 miliardi di euro e 130mila persone impiegate direttamente.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.