Uni | Cariche

Santino Giglio, Responsabile Qualità di Mapei, eletto tra i nuovi consiglieri Uni

Condividi
Il nuovo consiglio direttivo dell’Ente Italiano di Normazione – Uni, eletto per il mandato 2021/2024, annovera tra i 12 consiglieri la presenza di Santino Giglio, Responsabile Qualità di Mapei.

Nell’ambito del rinnovo degli organi di governance dell’Ente Italiano di Normazione – Uni è stato eletto il nuovo consiglio direttivo che affiancherà il Presidente Giuseppe Rossi durante il mandato 2021/2024.

Tra i 12 consiglieri è stato eletto anche Santino Giglio, Corporate Quality System Manager di Mapei. Dopo aver maturato esperienza nel mondo petrolchimico, nell’ambito dei sistemi di gestione, dell’auditing e della gestione del cambiamento a diversi livelli, dal 2018 Santino Giglio è a capo dell’ufficio Qualità del Gruppo Mapei che, da sempre, partecipa e contribuisce attivamente con i suoi esperti nelle varie commissioni tecniche dell’Uni.

Santino Giglio | Corporate Quality System Manager Mapei e consigliere Uni.

Santino Giglio | Corporate Quality System Manager Mapei e consigliere Uni

«Sfruttando le mie competenze maturate sul campo, supporterò l’Ente nell’obiettivo di snellirsi e perseguire un funzionamento più efficace, tenendo in considerazione l’impatto sulle aziende e sul sistema Paese». (vb)

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Anfit. Bonus 2026: serve lo sconto in fattura

Il presidente di Anfit, Marco Rossi, sottolinea che il Disegno di Legge di Bilancio 2026 non contempli il ricorso allo sconto in fattura, neppure limitatamente agli interventi ecobonus, uno strumento che l’associazione ritiene fondamentale per sostenere un comparto in forte rallentamento.

Saint-Gobain. Soluzioni per infrastrutture in calcestruzzo

Saint-Gobain parteciperà a Saie 2025 – La Fiera delle Costruzioni: progettazione, edilizia, impianti, in programma presso la Fiera del Levante di Bari dal 23 al 25 ottobre. L’appuntamento è nell’Area Conpaviper, dove l’azienda presenterà le sue soluzioni Chryso e Gcp per strutture e infrastrutture in calcestruzzo