Impianti di climatizzazione | Good Design Award 2016

Unico air inverter: primo premio al «Good Design» di Chicago

Condividi
Il climatizzatore senza unità esterna è stato disegnato da Sara Ferrari: l’originalità, l’eleganza e la funzionalità hanno contribuito ad attribuire ad Olimpia Splendid il premio come miglior prodotto di design nella categoria «HouseHold Products».

L’azienda bresciana Olimpia Splendid ha vinto l’edizione 2016 del premio internazionale «Good Design Award» di Chicago nella categoria «HouseHold Products» grazie al progetto di un climatizzatore senza unità esterna «Unico air inverter» ideato da Sara Ferrari e in grado unire creatività e tecnologia made in Italy.

Tecnologia e design made in Italy

Olimpia Splendid ha già ottenuto in 4 edizioni il premio internazionale assegnato dal Chicago Athenaeum Museum of architecture and design negli ultimi 5 anni presentando sempre prodotti tecnologicamente innovativi: adesso ha ottenuto un ulteriore riconoscimento dalla giuria del Good Design Award che dal 1950 valuta ogni anno centinaia di candidature inviate da produttori di tutto il mondo.

La commissione ha colto la carica innovativa della sintesi di estetica e tecnologia made in Italy di Unico air inverter, soluzione per il condizionamento dell’aria senza unità esterna che unisce ingombri minimi e l’alta efficienza energetica del motore inverter.

Unico air inverter si caratterizza per completezza di dotazioni come il sistema di multi- filtraggio e purificazione dell’aria e la funzione in pompa di calore disponibile sulla versione Hp.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.