Unicredit Leasing spa e Assolegno | Costruttori certificati

Unicredit e Fla: accordo per l’acquisto di case in legno con protocollo Sale

Condividi
I costruttori certificati Sale saranno gli unici soggetti legittimati a offrire immobili in bioedilizia anche con l’utilizzo dello strumento finanziario del leasing proposto da Unicredit con agevolazioni per gli under 35.

Perfezionato l’accordo tra UniCredit Leasing e FederlegnoArredo che consentirà di finanziare in leasing immobili costruiti in legno, secondo il protocollo Sistema affidabilità legno edilizia (Sale).

Il protocollo Sale ideato per le costruzioni in legno e promosso da FederlegnoArredo, sarà infatti utilizzato da UniCredit Leasing per valutare l’affidabilità dell’impresa e la qualità dell’immobile in bioedilizia oggetto del finanziamento.

I costruttori certificati Sale saranno gli unici soggetti sul mercato legittimati a offrire immobili in bioedilizia, sia ai privati, sia alle aziende, anche con l’utilizzo dello strumento finanziario del leasing, messo a disposizione dalla società del Gruppo UniCredit.

Marco Vidoni | Presidente di Assolegno

Marco Vidoni | Presidente di Assolegno

«Siamo pienamente soddisfatti che una realtà come UniCredit Leasing abbia scelto Sale  come strumento per definire la qualità del costruito: questo è senz’altro un ulteriore tassello a riconoscimento di tutte quelle aziende che hanno investito in specializzazione e formazione del personale e che vedono oggi in questo importante accordo una leva di differenziazione sul mercato».

In particolare UniCredit Leasing offre ai privati la possibilità di finanziare la prima casa attraverso il prodotto Leasing Valore Casa che consente maggiore detraibilità fiscale rispetto al mutuo soprattutto per i giovani con meno di 35 anni che vogliono acquistare la loro prima abitazione.

Corrado Piazzalunga | Amministratore delegato di UniCredit Leasing.

Corrado Piazzalunga | Amministratore delegato di UniCredit Leasing

«Ritengo che questo sia un connubio perfetto di innovazione di prodotti, la bioedilizia, tecnologia al servizio della eco-sostenibilità, e il nostro Leasing Valore Casa, il primo leasing immobiliare proposto al mercato, specifico per l’abitazione principale. Inoltre il leasing, da sempre motore dell’economia reale, può essere anche in questo caso un valido strumento di rilancio per il settore dell’edilizia».

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.