Impianti di climatizzazione | Gran Teatro di Rabat

Unità Climaveneta per l’edificio futuristico progettato da Zaha Hadid

Condividi
Si tratta del nuovo teatro di Rabat, in Marocco. Inserito nel Programma nazionale di sviluppo culturale l’edificio avrà 1800 posti, un anfiteatro con 7mila posti, una area per le prove e una ristoro. Per l’impianto di condizionamento scelte 2 pompe di calore polivalenti Necs-Q/B 3218 e un refrigeratore di liquido condensato ad aria Necs/B 3218 di Climaveneta.

Mitsubishi electric hydronics and It cooling systems, con il suo brand Climaveneta, ha fornito le unità per la climatizzazione al Gran Teatro di Rabat, in Marocco, attualmente in costruzione. L’edificio-scultura è stato disegnato dall’architetto Zaha Hadid e la sua forma si ispira a quella del vicino fiume Bouregreg.

L’edificio come una scultura ispirata al fiume Bouregreg.

Il progetto è inserito nel Programma nazionale di sviluppo culturale che comprende la costruzione di:

  • 1 teatro da 1800 posti,
  • 1 anfiteatro all’aperto con una capacità di 7mila persone,
  • 1 spazio sperimentale-area prove,
  • 1 ristorante con 350coperti.
    Interni.

Comfort interno ed efficienza energetica

Unità Necs.

L’impianto di climatizzazione dell’edificio è stato progettato a partire da unità ad elevata efficienza Climaveneta al fine di combinare comfort interno ed efficienza energetica: in particolare si tratta di 2 pompe di calore polivalenti Necs-Q/B 3218 e un refrigeratore di liquido condensato ad aria Necs/B 3218.
L’impianto così pensato è in grado di assicurare temperatura e livelli di umidità ideali durante tutto l’anno, producendo quando richiesto caldo e freddo anche simultaneamente, grazie alle pompe di calore polivalenti installate. L’impianto ha una potenza frigorifera totale di 25mila kW, in grado di soddisfare il clima migliore nel Teatro, anche nelle calde serate estive marocchine.

Il progetto redatto da Zaha Hadid.

Il progetto in breve

Architetto: Zaha Hadid
Tipologia applicazione: Teatri
Periodo di realizzazione: 2015 – 2018
Superficie: 27 mila mq
Tipo impianto: sistema idronico
Potenza frigorifera totale: 2500 kW
Potenza termica totale: 1786 kW
Macchine installate: 2 Necs-Q 3218, 1x Necs/B 3218

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.