Architetti | Roma Capitale

Urbanistica a Roma: i nuovi requisiti per i concorsi di progettazione

Condividi
Sottoscritto a Roma il protocollo d’intesa tra Roma Capitale, Consiglio Nazionale degli Architetti e Architetti di Roma e Provincia, riguardante i concorsi di progettazione che devono promuovere la cultura architettonica secondo i principi di efficienza, efficacia e trasparenza.

La qualità architettonica per il rilancio di una cultura urbana collettiva è lo scopo di fondo su cui fa leva il Protocollo d’intesa di durata triennale per la diffusione dei concorsi di progettazione che definisce regole chiare per la città.

Il protocollo è stato sottoscritto da Roma CapitaleConsiglio Nazionale degli Architetti e dall’Ordine degli Architetti di Roma e Provincia (OAR).

Il Comune di Roma vuole che il concorso di progettazione diventi uno strumento per identificare le politiche di rigenerazione urbana che promuovano la cultura architettonica nel contesto pubblico secondo i principi di efficienza, efficacia e trasparenza.

Il Consiglio Nazionale degli Architetti metterà a disposizione di Roma Capitale gratuitamente la piattaforma web concorsiawn.it per la promozione e l’organizzazione dei concorsi.

I requisiti del protocollo

  • Concorsi internazionali aperti da divulgare e promuovere attraverso la rete di rappresentanza nazionale e internazionale degli Ordini;
  • a tutti i concorrenti ammessi al secondo grado verrà corrisposto un rimborso spese;
  • al vincitore del concorso si affiderà l’incarico di progettazione delle fasi successive alla procedura concorsuale;
  • la giuria sarà composta da almeno cinque membri di chiara fama, esperti sul tema, di cui tre nominati dal soggetto banditore, uno in rappresentanza del CNAPPC e uno in rappresentanza dell’OAR.
  • La procedura concorsuale sarà quindi fondamentale per selezionare il miglior progetto che risponda alle esigenze dell’Amministrazione e della città.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Hyundai. Una nuova pala gommata per Apicella

Apicella raggiunge prestazioni ai massimi livelli nelle operazioni come spianamento del terreno, movimentazione e carico dei materiali grazie alla pala gommata Hyundai HL955A

Sistemi scarico insonorizzati Geberit edifici multipiano

Geberit. Ottimizzazione dello spazio e silenziosità nei sistemi di scarico di edifici multipiano

I sistemi di scarico Geberit rappresentano la soluzione ideale per edifici multipiano, combinando tecnologie innovative come SuperTube, Silent-Pro e Silent-DB20. Questi sistemi garantiscono elevate prestazioni acustiche, ottimizzazione dello spazio abitabile ed efficienza idraulica. La tecnologia SuperTube elimina la necessità di circumventilazione e collettori in pendenza, mentre i sistemi Silent assicurano il comfort acustico attraverso materiali fonoassorbenti e design ottimizzati.