Eventi | Urbanpromo Green

Sostenibilità e rigenerazione urbana: torna a settembre la nuova edizione di Urbanpromo Green

Condividi
Urbanpromo Green, l’evento specialistico che precede Urbanpromo Progetti per il Paese, promossa dall’Inu, Urbit e Iuav, torna a settembre (il 15 e 16) con un’edizione 2021 completamente online. Come sempre il tema cardine sarà la sostenibilità, applicata alla progettazione di territori e città.

Urbanpromo Green torna i prossimi 15 e 16 settembre con la sua quinta edizione, che si svolgerà interamente online. La manifestazione, promossa dall’Istituto Nazionale di Urbanistica, con il supporto organizzativo della sua società Urbit e con il patrocinio e la collaborazione dell’Università Iuav di Venezia, sarà incentrata sui temi della sostenibilità nella pianificazione della città e del territorio e nella progettazione e realizzazione degli interventi urbani con particolare attenzione all’attuazione del Pnrr.

A dare il proprio contributo all’evento saranno docenti universitari, professionisti esperti in specifiche materie, amministratori e dirigenti della pubblica amministrazione e ricercatori, in una prospettiva di integrazione tra sapere tecnico-scientifico e applicazioni pratiche.

Alcuni tra i temi oggetto della manifestazione saranno: le funzioni del verde per il benessere e la salute delle persone, l’accessibilità urbana e la mobilità attiva, le innovazioni legate all’edilizia in legno, la natura e il cibo nella città, le relazioni tra questione ambientale e pratiche di governance, la resilienza nella prospettiva dell’area vasta, l’uso sostenibile del suolo, la pianificazione urbanistica legata al cambiamento climatico, le “Nature Based Solutions” nella rigenerazione urbana.

Stefano Stanghellini | Presidente Urbit.

Stefano Stanghellini | Presidente Urbit

«Quando cinque anni fa pensammo, nell’ambito di Urbanpromo, di promuovere una manifestazione legata esplicitamente ai temi green si trattò di una scelta che intendeva valorizzare tendenze e riflessioni che già appartenevano alla pianificazione e alla progettazione delle città e dei territori, ma che vi occupavano singoli spazi, recando contributi fortemente innovativi, ma ancora parziali. Nell’imminenza dell’avvio del Pnrr, il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, il quadro delle innovazioni ispirate dalla sostenibilità necessita di diventare sistematico nel governo del territorio. Oggi, nelle esperienze più avanzate, il principio della sostenibilità tende a permeare, strutturandolo, l’intero processo di pianificazione e progettazione. E Urbanpromo intende segnare una ulteriore importante tappa verso questo traguardo». (vb)

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.