Inu-Urbit | Eventi

Urbanpromo si avvia alla dodicesima edizione

Condividi
La manifestazione sarà articolata in due passaggi: il 15 e 16 ottobre presso il Museo Ettore Fico di Torino e dal 17 al 20 novembre presso il Palazzo della Triennale di Milano. Una gallery online darà spazio ai progetti e sarà abbinata ad una mostra tradizionale nelle sedi fisiche. Confermati il concorso Urban-promogiovani e il «Premio Urbanistica».

La dodicesima edizione di Urbanpromo, l’evento nazionale di riferimento per la rigenerazione urbana e il marketing territoriale, organizzato dall’Istituto nazionale di urbanistica >> e da Urbit >>, sarà articolata in due passaggi: la manifestazione sarà al Palazzo della Triennale di Milano dal 17 al 20 novembre e sarà preceduta da una due giorni dedicata al social housing il 15 e 16 ottobre, al Museo Ettore Fico di Torino.Urbanpromo_SH+XII_marsala

Urbanpromo conferma le innovazioni, a fronte dell’ottima risposta dello scorso anno, che ne hanno rinnovato la veste e consolidato gli obiettivi, consentendo alla manifestazione di rappresentare il principale osservatorio sui cambiamenti del territorio in Italia. Il sito >> ospiterà un’esposizione virtuale dei progetti, una mappa delle buone pratiche e delle innovazioni catalogate sulla base delle categorie di Urbanpromo 2015. Le categorie saranno anche i temi del dibattito e dei convegni che si svolgeranno a Torino e a Milano:

  • trasformazione urbana
  • marketing territoriale
  • social housing
  • energie e sostenibilità
  • smart city
  • Expo 2015 dedicata alle tematiche del dopo Expo
  • programmazione comunitaria Europa 2020.

La gallery. Offrirà la possibilità di visionare i progetti senza limitazioni di spazio e di tempo e sarà abbinata ad una mostra tradizionale dei pannelli nelle sedi fisiche della manifestazione. La gallery online avrà tra i suoi scopi quello di creare una community di esperti ed appassionati del settore che avranno la possibilità di formarsi e mantenersi continuamente aggiornati. La gallery online sarà anche dinamica: mostrerà nel tempo le evoluzioni più significative dei progetti e ne valorizzerà le peculiarità consentendo una fruizione attraverso diverse modalità di ricerca.

Urban-promogiovani
Urban-promogiovani

Urban-promogiovani. È il concorso riservato ai migliori studenti dei corsi di progettazione delle università di tutto il mondo. L’anno scorso, attraverso la pubblicazione dei lavori sulla gallery online e il giudizio degli utenti del sito e di una giuria internazionale, hanno partecipato 80 progetti messi a punto dai laboratori di 33 università di 12 Paesi.

Premio Urbanistica. Premio a cui partecipano tutti i progetti pubblicati nella gallery online. Il concorso valorizzerà tre aspetti della rigenerazione urbana: equilibrio degli interessi, inserimento nel contesto urbano e qualità delle infrastrutture e degli spazi pubblici. I progetti vincitori verranno pubblicati su «Urbanistica», rivista dell’Inu fondata nel 1933.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Hyundai. Una nuova pala gommata per Apicella

Apicella raggiunge prestazioni ai massimi livelli nelle operazioni come spianamento del terreno, movimentazione e carico dei materiali grazie alla pala gommata Hyundai HL955A