La settima edizione di Urbanpromo social housing si terrà giovedì 5 e venerdì 6 ottobre, all’Open Incet di Torino. Istituita nel 2011 come preview di Urbanpromo, la manifestazione nazionale di riferimento sul marketing urbano organizzata dall’Istituto nazionale di urbanistica e da Urbit, Urbanpromo social housing è l’evento di riferimento sull’abitare sociale.
Viene promosso e vi partecipano i principali attori dell’housing sociale. In particolare la manifestazione è promossa da Cdp Investimenti Sgr (Gruppo Cassa depositi e prestiti), Programma Housing della Compagnia di San Paolo, Fondazione Sviluppo e Crescita della Cassa di Risparmio di Torino, Fondazione Housing Sociale e Fondazione Crc.
Del partenariato fanno parte Acri, Inu, Legacoop Abitanti, Anci, Federazione Confcooperative, Investire e Regione Piemonte.

Verrà tracciato un quadro sulle tendenze, le innovazioni e buone pratiche nel settore del social housing. L’evento quest’anno avrà carattere seminariale, sarà riservato a un numero programmato di partecipanti, presenterà la novità costituita da significativa apertura internazionale e vedrà l’utilizzo dell’innovativo format del «fishbowl» per favorire l’interazione: il curatore della sessione ed un gruppo di esperti coordinati da un facilitatore interagiranno con i partecipanti, che potranno attivare il processo dialettico di approfondimento sottoponendo all’esame degli esperti questioni ritenute rilevanti. A differenza delle altre edizioni le sessioni saranno consecutive e non sovrapposte.
Sei le sessioni di confronto in programma nella due giorni torinese, tra cui quelle sull’housing sociale e collaborativo, sul social impact investing orientato al settore del social housing, sull’abitare sociale «senior» (ovvero le richieste e le necessità per il settore dettate dall’invecchiamento della popolazione), sugli interventi riconducibili alla categoria delle residenze studentesche.
In apertura verranno presentati i video premiati nel contest «Living Better #promuoviamo il futuro», nell’ambito del quale nei mesi scorsi i videomaker si sono messi alla prova per raccontare il social housing a tutti. Un successo di partecipazione e di risultati dal punto di vista della creatività, che ha evidenziato l’interesse e le potenzialità innovative del settore dell’abitare sociale.
https://youtu.be/PbNA7se9iSQ
Urbanpromo social housing anche quest’anno sarà arricchito con un momento «off» dedicato ai partecipanti, ovvero una visita per scoprire un simbolo di rigenerazione urbana della città: le Ogr, cattedrale della storia industriale di Torino che, riqualificate dalla Fondazione Crt con un investimento di 100 milioni di euro, a da fine settembre vengono riconsegnate alla città come nuovo hub della creatività e dell’innovazione.
La sede stessa dell’evento, l’Open Incet, un ex complesso industriale situato nel quartiere Barriera di Milano oggi riconvertito a centro per trasformare idee, ricerca e tecnologia in valore condiviso per il territorio, rappresenta il segnale di rinascita di una vasta zona del capoluogo piemontese.
Oltre ai rappresentanti degli enti e delle organizzazioni promotori e del partenariato, ai due giorni di confronto di Urbanpromo social housing prenderanno parte esponenti di università italiane e straniere, società specializzate, professionisti.
Per scaricare il programma completo della settima edizione di Urbanpromo Social Housing clicca qui