Convegno | Cnr Aitec

Uso dei combustibili solidi secondari

Condividi
Venerdì a Roma si discute del decreto 22/2013 che regola l’utilizzo dei Css come prodotti a un anno dalla sua emanazione. Previsti gli interventi di Paolo Annunziato (Cnr) e Sebastiano Serra (ministero dell’Ambiente).

Presso la sede del Cnr si tiene a Roma venerdì 14 febbraio (alle 9.30, in piazzale Moro) il convegno sull’utilizzo dei combustibili solidi secondari e della recente evoluzione della normativa in materia >>.

Paolo Annunziato | Direttore generale Cnr
Paolo Annunziato | Direttore generale Cnr

L’evento organizzato da Unione Italia consulenti ambientali (Unica) e da Aitec (l’associazione italiana dei produttori di cemento), punta ad affrontare un tema centrale per la politica ambientale del nostro Paese e per la gestione del ciclo dei rifiuti, proponendo un bilancio della situazione a un anno dal decreto 22/2013 che regola l’utilizzo dei Css come prodotti. Sono previsti, tra gli altri, gli interventi di Paolo Annunziato, direttore generale del Cnr, e di Sebastiano Serra, segreteria tecnica ministero dell’Ambiente.
L’iniziativa è l’occasione per fare chiarezza su un argomento ancora poco conosciuto ma già molto discusso, per il quale è stato recentemente istituito un apposito Comitato di vigilanza e controllo sull’utilizzo del combustibile solido secondario presso il ministero dell’Ambiente, che in questi giorni sta avviando i propri lavori.

Programma convegno Aitec-Cnr

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Anfit. Bonus 2026: serve lo sconto in fattura

Il presidente di Anfit, Marco Rossi, sottolinea che il Disegno di Legge di Bilancio 2026 non contempli il ricorso allo sconto in fattura, neppure limitatamente agli interventi ecobonus, uno strumento che l’associazione ritiene fondamentale per sostenere un comparto in forte rallentamento.

Saint-Gobain. Soluzioni per infrastrutture in calcestruzzo

Saint-Gobain parteciperà a Saie 2025 – La Fiera delle Costruzioni: progettazione, edilizia, impianti, in programma presso la Fiera del Levante di Bari dal 23 al 25 ottobre. L’appuntamento è nell’Area Conpaviper, dove l’azienda presenterà le sue soluzioni Chryso e Gcp per strutture e infrastrutture in calcestruzzo

Kimo. Innovazione e dialogo strategico al primo Vision Retreat

Kimo Srl, realtà specializzata in Sales Force Automation e portali B2B per edilizia, idrotermosanitario, elettrico e ferramenta, ha organizzato, in collaborazione con L’Accademia dello Showroom, la prima edizione del “Vision Retreat”. L’evento esclusivo di due giorni ha riunito imprenditori e manager del settore per condividere esperienze, visioni e strategie legate alla digitalizzazione della distribuzione. I partecipanti hanno potuto confrontarsi in workshop interattivi e visitare un laboratorio d’eccellenza dell’innovazione, vivendo momenti di apprendimento pratico e ispirazione.