Vaga. Una malta per intonaci e murature portanti… anche in zona sismica

Condividi
(foto Vaga)

Sempre attenta all’ambiente con soluzioni innovative e sostenibili, Vaga vanta all’interno della sua gamma anche Fibromalta, un predosato innovativo che, grazie alla presenza all’interno del suo mix design di una quota pari al 8% di aggregati di riciclo prestazionali, permette di ridurre in maniera significativa l’impatto ambientale, nei cicli produttivi e di utilizzo.

Fabio Baldassari (foto Vaga)

«Accompagnata dalla dichiarazione di compatibilità Leed e certificata secondo i protocolli Epd, la malta speciale predosata e fibrorinforzata Fibromalta è un prodotto ecologico sostenibile che contiene nel suo mix design l’8% di aggregati ecologici di riciclo ad alte prestazioni. Vaga da sempre soluzioni innovative e tecnologiche nel mondo delle costruzioni»

FABIO BALDASSARI
Product Manager di Vaga

 

 

La malta speciale predosata fibrorinforzata Fibromalta, che grazie alle sue elevate caratteristiche tecniche risponde al requisito di resistenza al fuoco pari a Rei 180, è ideale per la realizzazione, a macchina o a mano, di intonaci interni ed esterni, conformi alla Uni En. Oltre che per la costruzione di murature portanti e tramezzature in laterizi o blocchi di cemento, grazie alle sue elevate prestazioni, consente di realizzare murature portati in zone sismiche.

(foto Vaga)

Le microfibre contenute nella miscela garantiscono, inoltre, l’assenza di fessurazioni dovute al ritiro plastico in fase di asciugatura.
Fibromalta Vaga ha ottenuto le certificazioni Epd (Dichiarazione Ambientale di Prodotto) di tutte le linee di produzione ed è accompagnata dalla dichiarazione di compatibilità Leed.

 

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.