Impianti | Termoarredo

Valvola ad H per corpi scaldanti mono e bitubo

Condividi
La collezione High Style di Arteclima si compone di tre differenti varianti, tra cui è possibile scegliere, a seconda di dove sono posizionati la mandata e il ritorno del fluido vettore rispetto al corpo scaldante.

Le valvole termostatizzabili mono e bitubo High Style di Arteclima >> con interasse attacchi di 50mm, possono essere posizionate su corpi scaldanti in impianti di distribuzione bitubo o in impianti di distribuzione monotubo, aprendo o chiudendo il by-pass, situato a metà del corpo.
Le valvole, tradizionalmente per impianti realizzati con tubo rame o tubo multistrato, sono provviste di «attacco unificato 24×19 F/» o «attacco 3/4 Eurocono» per la connessione alle tubazioni e di bocchettoni da 1/2» provvisti di tenuta gomma sul filetto, per l’installazione al corpo scaldante.

Termoarredo con Hight Style

La collezione High Style si compone di tre differenti varianti, tra cui è possibile scegliere, a seconda di dove sono posizionati la mandata e il ritorno del fluido vettore rispetto al corpo scaldante. Infatti sono disponibili le versioni: valvola termostatizzabile a destra e detentore a sinistra, valvola termostatizzabile a sinistra e detentore a destra, e valvola doppio detentore.
Inoltre High Style è disponibile con superficie verniciata bianco Ral9010 e con finitura cromata lucida, e una serie di valvole d’arredo total white, denominate Tw, con finitura completamente bianca.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.