What’s New | La casa salubre

Velux. Il lucernario per tetti a bassa pendenza

Condividi
(foto Velux)

In Italia sono molte le finestre che vengono installate su tetti con una pendenza inferiore a 15°; una situazione che comporta lavori aggiuntivi in fase di posa per rialzare la finestra e assicurare tenuta alle intemperie e alle infiltrazioni. Velux propone una soluzione con il modello Gbl progettato ad hoc per pendenze comprese fra i 10 e 20 gradi.

Studiata con una serie di caratteristiche atte a consentire il corretto deflusso di acqua e con una tecnologia per il vetro esterno che permette di avere una lastra continua e senza profili, la finestra è stata testata nella più grande galleria del vento del nord Europa per la resistenza a vento e acqua (testata in condizioni di vento fino a 30 m/s e 120 mm di pioggia/ora).

Posata senza componenti aggiuntivi rispetto agli altri serramenti Velux, la soluzione assicura prestazioni e una resa estetica migliore rispetto a un rialzo perché è completamente integrata nella copertura, senza elementi sporgenti, assicurando l’assenza di ponti termici e di dispersioni energetiche.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Antial. Paola Marone alla guida del rilancio del legno italiano

Rinasce Antial sotto la guida di Paola Marone, con l’obiettivo di rilanciare il ruolo del legno nell’edilizia sostenibile. Innovazione, filiera corta e decarbonizzazione sono al centro di una strategia che punta a valorizzare il legno italiano e i professionisti del settore